CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

El oro de Italia 2500 anos de orfebreria desde los etruscos alsiglo XVII.

Curator: Museo Nacioanal de Bellas Artes Buenos Aires. 15 Noviemnbre-18 Diciembre 1994.
Publisher: Centro Affari e Promozioni de Arezzo.
Date of publ.:
Details: cm.22x24, pp.332, num.figg.bn.e a col.nt. brossura sopraccop.fig.a col.

ConditionsUsato, buono
EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#14611 Ebraica
Collana diretta da Luigi Firpo. Torino, UTET 1979, cm.17,5x25, pp.VIII,920, num.tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela.

EAN: 9788802039145
Usato, buono
Note: copertina con toccature al dorso.
EUR 65.60
-63%
EUR 24.00
Last copy
Mantova, Fruttiere di Palazzo Te, 12 otobre 2008-11 gennaio 2009. A cura di Ornella Casazza. Milano, Skira Ed. 2009, cm.24x29, pp.338, centinaia di figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Il grande cammeo con doppio ritratto, straordinario oggetto d'arte del III secolo a.C. oggi conservato all'Ermitage di San Pietroburgo, ha rappresentato nel tesoro della famiglia Gonzaga un oggetto di eccezionale prestigio, testimonianza di un collezionismo colto e raffinato intorno al quale i membri del casato mantovano formarono una straordinaria collezione di preziosi e rarità, recuperati dall'antichità e dalla contemporaneità. In linea con altre casate italiane, i Medici a Firenze o i Grimani a Venezia, la famiglia mantovana sviluppò fin dalla seconda metà del XV secolo una speciale predilezione per i cammei e gli intagli. Il volume ripercorre le tappe fondamentali degli eventi che portarono il cardinale Francesco Gonzaga all'acquisto di una parte del tesoro del pontefice Paolo II, il più importante collezionista di gemme del XV secolo, e la passione collezionistica di Isabella d'Este alla quale si deve l'acquisizione di opere prestigiose, in particolare il "cammeo grande fornito d'oro con due teste di rilievo di Cesare et Livia".

EAN: 9788857200262
Nuovo
EUR 34.00
-38%
EUR 21.00
3 copies
#205431 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, iv-196 pp. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 28. Francese Quale ruolo politico e sociale la Repubblica delle Lettere di inizio Novecento attribuisce al letterato? Questo libro analizza come alcuni autori vicini alla NRF e che si attivano tra le due guerre in favore della causa europeista rivendicano il loro impegno richiamandosi talora alla nozione d’ascendenza simbolista di «regno dello Spirito», talora al modello agostiniano della «Città di Dio». / Après la Première Guerre mondiale, maints écrivains s’engagent en faveur d’une Europe unie, à la SDN ou dans d’autres cercles pro-européens; plusieurs d’entre eux cependant entretiennent avec la politique une relation ambiguë, entre investissement et refus. Quel rôle ces auteurs attribuent-ils à l’homme de lettres dans le monde? Par quelles voies la République des lettres du XXe siècle relève-t-elle le défi de relier la littérature et l’histoire, la culture et la cité? Ce livre analyse la façon dont quelques auteurs proches de la NRF revendiquent pour la littérature un rôle dans le monde se réclamant tantôt de la notion de «règne de l’Esprit», dont les premiers chapitres retracent les significations ainsi que les racines symbolistes, tantôt du modèle de la «Cité de Dieu» augustinienne, dont la seconde partie explore la fortune et les interprétations laïques au début du XXe siècle.

EAN: 9788822262530
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
Milano, CDE su licenza Arnoldo Mondadori 1990, cm.14x21,5, pp.166, legatura ed.cartonata,sovraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy