CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#104673 Firenze

Villa Medici a Fiesole. Leon Battista Alberti e il prototipo di villa rinascimentale. Villa Medici, Fiesole. Leon Battista Alberti and the prototype of the Renaissance villa. In occasione dell'anno albertiano vede la luce l'appassionato studio di Donata Mazzini e Simone Martini su Villa Medici, l'abitazione collinare costruita intorno al 1460 da Giovanni de' Medici, secondogenito di Cosimo il Vecchio e considerata dagli studiosi come il prototipo di villa rinascimentale. Attraverso l'analisi diretta dell'edificio e del suo giardino e l'attenta ricerca di archivio che ha portato alla scoperta di una serie di documenti, qui pubblicati per la prima volta, gli autori hanno ricostruito le vicende dell'edificio dalle quali sono emersi elementi che hanno portano ad attribuire la paternità della villa a Leon Battista Alberti, anziché a Michelozzo come voleva il Vasari. Il volume, corredato da numerose illustrazioni a colori, da piante e prospetti, puo' considerarsi la più completa monografia su questa villa il cui straordinario significato culturale non si esaurisce con i problemi di attribuzione, poiché il suo fascino, nato dalla personalità carismatica del comminttente e dalla sua posizione, l'hanno resa luogo privilegiato di incontri, dal Rinascimento fino ai tempi di di Horace Walpole o di Iris Origo, fino ai nostri giorni.

Author:
Curator: A cura di Donata Mazzini, Simone Martini.
Publisher: Centro Di.
Date of publ.:
Details: cm.27x19,5, pp.215, numerose figure a colori nel testo brossura copertina figurata a colori.

EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#7908 Firenze
Firenze, Vallecchi Editore 1971, cm.15x23, pp.XVII,700, legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata.
Note: Strappo alla sovracopertina. Dedica a penna blu all'antiporta.
EUR 31.00
Last copy
#246537 Scienze
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2001, cm.14x22, pp.272, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. La rivoluzione che in pochi anni cambierà la nostra vita si chiama Progetto Genoma e consiste nella mappatura completa del patrimonio genetico umano. La presentazione della sequenza completa del DNA, avvenuta all'inizio del 2001, è il risultato di cinquant'anni di ricerche di bioingegneria, cinquant'anni costellati da grandi entusiasmi e altrettante polemiche. La nostra carta d'identità genetica infatti ci permetterà di intervenire, ad esempio, per sradicare molte gravi malattie.

EAN: 9788820032333
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
Last copy
Trad. di Nicoletti Lamberti. Milano, Mondadori Ed. 2010, cm.15x22, pp.327, legatura ed.soprac.fig a col. Coll. Omnibus.

EAN: 9788804597988
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
Roma, Borla 1986, cm.12,5x21, pp.336, brossura. Collana Ricerche sull'Esistenza Umana.

EAN: 9788826306254
EUR 12.00
Last copy