CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#10471 Economia

Saggio sulla povertà di undici paesi asiatici.

Author:
Curator: Traduz.di Gaetano Degasperis. Una ricerca patrocinata dal Twentieth Century Fund.
Publisher: Il Saggiatore.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Studi Afroasiatici,1.
Details: 3 voll. cm.15,5x21, pp.XXVIII,2306 compl., num.tabb.interc.nt. brossura Coll.Biblioteca di Studi Afroasiatici,1.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 39.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Aldo Camerino. Roma, Gherardo Casini Ed. 1987, cm.14x21, pp.658, legatura ed.soprac.fig.a col. Col.I Grandi Maestri,8.
Usato, molto buono
Note: lievi mende alla sopracoperta.
EUR 12.00
Last copy
#259978 Firenze
Firenze, 12 novembre 2011-15 gennaio 2012. MIlano, Silvana 2011, cm.16x24, pp.100, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Gli ambienti di San Pier Scheraggio si aprono al pubblico in un percorso di visita che, per serbare memoria della stagione eroica che fu preludio all'Unità d'Italia, si offre in un dialogo fra antico e moderno, che è poi il segno distintivo degli Uffizi. A prologo muto del clangore delle armi che cozzano nelle monumentali Battaglie di Corrado Cagli (Battaglia di San Martino, 1936) e di Renato Guttuso (Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio, 1951-1952), sono esibiti, affiancati, gli Uomini illustri di Andrea del Castagno (1449-1450) e le effigi di uomini parimenti illustri, protagonisti dell'epopea risorgimentale. Uomini famosi che trovano un preavviso in quelli marmorei alloggiati nelle nicchie del porticato esterno degli Uffizi; gli stessi che, nella tela di Eugenio Agneni (1857), levitano come spettri dalle cavità dei pilastri del medesimo loggiato: ombre dei grandi fiorentini che protestano contro il dominio straniero. A chiudere l'imponente trilogia bellica, campeggia sul fondo absidale la Battaglia di Novara, dipinta nel 1861 da Luigi Norfini, che trova qui una calzante colonna sonora nei tonfi sordi degli spari, negli strepiti, nelle grida e nello sbattere dei ferri, che giungono dagli schermi dove scorrono le immagini di pellicole famose o rare, assemblate per l'occasione.

EAN: 9788836622313
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Last copy