CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°188. Gravina in Puglia.

Curator: A cura di A.Azzaroli, U.Perno, B.Radina.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.57, 6 figg. brossura

EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Manuela Baroni. Comitato per la Pubblicaz.delleFonti Relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1977, cm.17x24, pp.XIII,263, brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili.
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Available
#237333 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1980, cm.16,5x24, pp.(2),VI,236,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553522
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237338 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1985, cm.16,5x24, pp.(2),VI,331,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553577
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania588. Sul pianeta Venere - secondo i dati trasmessi dalle "sonde" americane - ogni vita è impossibile: non c'è acqua, l'atmosfera è irrespirabile, la temperatura supera i 300 gradi centigradi. Quand'ecco un sensazionale annuncio: astronauti sovietici sono sbarcati sul pianeta e comunicano che le condizioni di vita sono tollerabili. Ma gli stessi astronauti chiedono anche urgentissimamente e disperatamente aiuto, perchè a causa di un incidente non possono più tornare indietro. Che cosa c'è sotto questo incredibile messaggio? Come stanno veramente le cose? Agli americani non resta che andare a vedere di persona.
EUR 5.00
Last copy