CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una virtù vacillante.

Author:
Curator: Traduzione di Lydia Origlia.
Publisher: SE Edit.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti,162.
Details: cm.13x22, pp.144, numerose illustrazioni bn.in tavole fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,162.

Abstract: La chiave di lettura di questo testo va ricercata nella fulminante descrizione iniziale della protagonista: "La signora Setsuko Kurakoshi, benché avesse soltanto ventott'anni, era dotata di un'innata sensualità". Yukio Mishima, che provava per le donne un sentimento ambiguo, fatto di orrore e di curiosità, e una sorta di attrazione, mista a disgusto, verso la loro misteriosa carnalità, analizza Setsuko con la spietatezza di un entomologo. Ne scandaglia l'animo, ne esplora il corpo, ne esamina il comportamento, creando il ritratto vivido e affascinante, a valenza universale, di una giovane borghese che, tediata dalla monotonia del matrimonio, si abbandona all'amore per un giovane, trasgredendo ogni regola e rinascendo nell'anarchia dell'eros, fino alla catarsi finale. Mishima analizza e descrive il nucleo segreto dell'universo della sua eroina: il conflitto tra istinto ed etica, tra sentimento e razionalità, il misterioso, indomabile anelito a un amore travolgente, totale, eterno, in cui romanticismo e voluttà siano armoniosamente fusi, e la conseguente intima repulsione per il matrimonio e la maternità, imposti dalla società maschile per incanalare, disperdere, ottundere quegli istinti, quelle energie, quelle fantasie, tipicamente femminili, che potrebbero minacciarla. Setsuko osa infrangere regole e abitudini, si ribella alla vita mummificata che sin lì ha condotto, assapora l'impeto e la sofferenza della passione, ma infine scopre l'ineluttabile verità...

EAN: 9788877106926
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Lydia Origlia. Con uno scritto di Diane de Margerie. Milano, SE Edit. 2002, cm.13x22, pp.178, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Testi e Documenti,123. Il carteggio tra Mishima e Kawabata è un documento interessante sia dal punto di vista letterario che da quello umano. L'ultima lettera di Mishima è scritta pochi giorni prima del suo drammatico suicidio rituale, nel 1970. Kawabata gli sopravviverà dodici anni, e nel 1972 seguirà l'esempio del discepolo dandosi la morte.

EAN: 9788877105431
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Available
Traduz.dall'inglese di Livia Livi. Milano, Feltrinelli Ed. 1982, cm.12,5x19,5, pp.252, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,974.
EUR 6.00
2 copies
Traduzioni di Ornella Civardi e Roberto Rossi Testa. Milano, SE Edit. 2009, cm.13x22, pp.134, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,187. Una morte sconvolgente, ossessivamente annunciata, preparata con implacabile meticolosità e infine celebrata dinanzi al mondo come un rituale spettacolare e tragico. L'uscita di scena di Mishima ha rappresentato al tempo stesso l'apoteosi del personaggio, condannato da un demone inquieto a una vita perennemente sopra le righe, e la parola conclusiva dello scrittore, la sigla di un'opera in cui gioventù, bellezza e morte appaiono intrecciate in un destino ineluttabile. Di questo invocato martirio, in cui un'etica eroica da antico samurai convive singolarmente con un estetismo quasi dandy, ancora oggi non è facile formulare una lettura. Questo volume ci si è provato ponendo a confronto testi di origine e natura differente, dallo scritto di Henry Miller del 1972 all'analitica cronaca degli ultimi istanti di Marguerite Yourcenar, fino alla testimonianza del traduttore e amico Donald Keene. Per lasciare l'ultima parola a Mishima stesso, di cui sono qui proposti il "Proclama", manifesto ufficiale che lo scrittore volle lasciare a giustificazione del suo gesto, e soprattutto "La spada", autentico testamento spirituale in forma narrativa. In questo lungo racconto del 1963, ambientato nel contesto di quella che è forse la più giapponese delle arti marziali, il kendo, l'adesione ai valori tradizionali di lealtà, rigore morale, dedizione alla causa prende corpo con un'assolutezza che esclude ogni umano compromesso, fino all'inevitabile immolazione finale.

EAN: 9788877107619
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Available
A cura di Lydia Origlia. Milano, SE Ediz. 2002, cm.13x22,5, pp.141, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,111. Mishima scrisse Storia in un promontorio nell'agosto 1945, e ricordando quel periodo avrebbe in seguito annotato: "Sono trascorsi diciassette anni dalla fine della guerra, eppure la realtà mi appare ancora incerta, effimera, provvisoria: forse dipende dal mio temperamento: in diciassette anni non è ancora svanita in me la veemente impressione di un'epoca in cui da un momento all'altro tutto poteva essere distrutto da un bombardamento che avrebbe cancellato in un istante quel che era esistito sino ad allora". È l'antico motivo buddhista del mujo, l'impermanenza. Ma la consapevolezza della fragilità della vita, effimera come rugiada, dona umiltà alle passioni, rende eroico ogni atto: si ama, si odia, si agisce consci della vanità, attratti dal vortice del nulla. Tali sentimenti animano i racconti Storia in un promontorio e Il principe Karu e La principessa Sotori e inducono al suicidio i giovani protagonisti al culmine dell'amore. E di luci e di tenebre, di sogno e di realtà sono permeati i racconti Biglietti, La dimora delle bambole e Il mare e il tramonto. Sono la fanciullezza, la senilità, l'ebbrezza, la follia amorosa le chiavi che aprono la porta chiusa della ragione oltre la quale si estende un mondo di sogno, più profondo, più affascinante, forse persino più reale della realtà.

EAN: 9788877108609
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available

Recently viewed...

Torino, UTET 1965, cm.16x26, pp.270, 124 figg.bn.nt. legatura ed. Coll.La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,13.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 14.00
3 copies