CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi su Tasso e Marino.

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Series: Coll.Miscellanea Erudita,LXXI.
Details: cm.14,5x21,5, pp.XII,228, 16 tavv.in bn. ft., brossura intonso, copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,LXXI.

Abstract: Il volume raccoglie cinque saggi dedicati a Tasso e Marino. Filo conduttore del volume è il rapporto tra epica e lirica. Nel primo saggio viene analizzata la relazione dell’epica tassiana con il modello petrarchesco, nel secondo si accosta alla Giuntina Galvani, già nota come volume tassiano, un altro esemplare postillato, qui per la prima volta portato alla luce, conservato nella Biblioteca Marciana di Venezia. Il raffronto tra questi documenti rivela una alta consapevolezza tassiana nell’impiego dei versi degli «antichi dicitori».

EAN: 9788884556004
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Roma, Salerno Edit. 2008, cm.15x21, pp.392, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,16. Vittima per tre secoli di una svalutazione critica che ha allargato l'ombra in cui già lo aveva posto la condanna all'Indice del poema maggiore, Giovan Battista Marino (1569-1625) è un autore ancora in parte misconosciuto. Nel volume di Emilie Russo egli viene promosso a vero classico della letteratura italiana, in uno studio attento all'esame della vicenda biografica, spesso burrascosa, e al progressivo sviluppo delle opere, alla luce di ricerche documentarie su materiali inediti. Ne risulta un'immagine di poeta sensibile alla novità della poesia contemporanea, ma anche capace di assimilare e riscrivere un repertorio di fonti classiche riposte, in una sintesi originalissima. Muovendo dagli ultimi approdi della poesia del Tasso, il napoletano compì un esordio d'eccezione nelle Rime del 1602, e fu poi protagonista di un articolato attraversamento del generi: liriche, prose sacre, poesie encomiastiche, panegirici ed epitalami, lettere (familiari, burlesche e amorose), idilli e un impegno epico continuamente rimandato.

EAN: 9788884026309
Nuovo
EUR 21.00
-26%
EUR 15.50
Available
Roma, Salerno Ed. 2015, cm.16x24, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,37. Incluso nel campo d'interesse di varie discipline, oggetto di molteplici letture, il Rinascimento è un concetto di larga diffusione, ma al tempo stesso di difficile definizione. Questo volume focalizza il Rinascimento come un "movimento culturale" affermatosi in Italia sul finire del secolo XV, in conseguenza di una serie di profondi mutamenti di carattere storico, politico, culturale, con un arco cronologico circoscritto tra il 1494, anno della discesa di Carlo VIII in Italia, e il 1595, anno della morte di Torquato Tasso. Guerre d'Italia e Riforma protestante; diffusione del libro a stampa e tramonto del primato del latino; definizione del sistema letterario del classicismo e assunzione della "Poetica" di Aristotele come base per una teoria della poesia: nel segno della crisi e dei grandi cambiamenti, gli intellettuali italiani elaborano una serie di modelli formali e concettuali che avviano l'Europa verso una svolta epocale. Nell'attraversamento di anni carichi di tensione, due o tre generazioni di letterati italiani approfondiscono il rapporto con gli antichi, in vista dell'elaborazione di nuovi classici, dalle "Prose della volgar lingua" al "Principe", dal "Cortegiano" al "Furioso": classici che, in modo indiretto e insieme molto eloquente intendevano offrire modelli moderni per la letteratura e per la storia.

EAN: 9788884029577
Nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 18.99
Available

Recently viewed...

Milano, Officina Grafica A.F.Lucini 1978, cm.10,5x15, pp. circa 50, brossura copertina con bandelle, cutodia. In appendice testo di Mario Zagari. Aldo Valcarenghi, Palermo 1912, vive dopo la laur a Milano, in ambiente musicale (suo padre dirige la casa editrice Ricordi) e la sua prima azione politica è una pubblica manifestazione di solidarietà del maestro Toscanini malmenato dai fascisti nel 1931. Viene incarcerato per la prima volta. Entra nella militanza socialista clandestina nel 1941 e viene arrestato nel 1943, liberato il 25 Luglio è di nuovo arrestato dopo gli scioperi operai di milano e Torino, nel Marzo 1944 che aveva contribuito a organizzare e a dirigere. E' deportato quindi al campo italiano di Fossoli e poi in quello di Mathausen e di Gusen in Germania. Dopo la liberazione entra nella direzione del PSI...
Usato, come nuovo
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 18.00
Last copy
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2014, cm.11,5x19,5, pp.74, brossura Coll.Temi. Siamo a Roma, nel 1946. Dopo le prime elezioni a suffragio universale, i deputati arrivano a Montecitorio. La maggior parte di loro stenta a trovare un alloggio e qualcuno è persino costretto a sedersi alle mense pubbliche. L'austerità dell'onorevole, però, dura un battito di ciglia. Tra consulenze fittizie, appalti truccati, scandali sessuali e finanziamenti statali, i tic e i vizi dei primi parlamentari italiani si rivelano molto presto simili, se non identici, a quelli di oggi. Persino le giustificazioni suonano incredibilmente familiari: "È accaduto a mia insaputa", "ho peccato di buonafede", "non ho visto una lira, ho girato tutti i soldi al partito". Lei non sa chi ero io! è l'implacabile resoconto degli sprechi dei primi vent'anni della Repubblica: una ricostruzione dettagliata della nascita della Casta, corredata da dati in parte inediti, che si concentra sui privilegi del sottobosco governativo, tra aiuti a industrie vicine alla politica, scandali finanziari tollerati dall'esecutivo, tangenti, finti monopoli, enti inutili e fondi neri. E poi ricatti incrociati, dossier segreti e tentativi di revisione della Costituzione a colpi di maggioranza. Un racconto ormai "storico", ma ancora così attuale da sembrare cronaca di questi giorni.

EAN: 9788833925844
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
Flores D'Arcais, Sansa, Caselli, Cordova, Ingroia, Spataro, Vigna, Carzon Real, Del ponte, Bertossa, Tamburino, Salazar, Davigo, Colombio, Maddalena, Almerighi, Guariniello, Padalino, Sandrilli, Audisio, Borgna, Gianaria, mittone, Iorio, Turco, Castelli.... Milano, Gruppo Editoriale L'Espresso 2000, cm.17x24, pp.412, brossura copertina figurata a colori. Micromega. 2000,1.

EAN: 9788883710155
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#310816 Fumetti
Direttore responsabile Fulvia Serra. Milano, Rizzoli Periodici SpA, 1984, cm.15x21, pp.146, brossura cop.fig. a col.
Usato, molto buono
EUR 4.50
Last copy