CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#11695 Egittologia

Der Sagenkreis des Koenigs Petubastis. Nach dem Strassburger Demotischen Papyrus sowie den Wiener und Pariser Bruchstueken. Ristampa dell'ediz.originale (Strassburg, 1910).

Author:
Publisher: Cisalpino-Goliardica.
Date of publ.:
Series: Coll.Egittologia-Coptologia.
Details: cm.24x33, pp.80+102, XXII tavv.in bn.ft., brossura Coll.Egittologia-Coptologia.

EAN: 9788820500092
EUR 25.82
-3%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

See also...

#11694 Egittologia
Ristampa dell'ediz.Leipzig,1912. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1977, cm.24x33, pp.82, IX tavv.anche ripiegg.ft. brossura Coll.Egittologia-Coptologia.
EUR 16.00
Available
#11696 Egittologia
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Leipzig, J.C.Hinrichs'sche Buchhandlung, 1929). Milano, Cisalpino-Goliardica 1977, cm.24x33, pp.VIII,40, X tavv.in bn.nt., brossura Allo stato di nuovo. Coll.Egittologia-Coptologia.
EUR 12.00
Available
#12346 Egittologia
Ristampa anastatica dell'ediz.Strasburg,1914. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1972, cm.17,5x25, pp.68, 4 tavv.bn. legatura ed.in imitlin, titoli in oro al dorso e piatto ant. Coll.Papirologia.
EUR 18.00
Available

Recently viewed...

Milano, Giuffrè 1973, cm.15x21,5, pp.500, brossura Coll.Gli Statuti Regionali.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 13.00
Last copy
A cura di Cesare Segre. Milano, Mondadori 1964, cm.11,5x17,5, pp.LIV,1422, legatura ed.in t.pelle, menda alla sopracoperta. Coll.I Classici.
EUR 34.00
Last copy
Paris, Gallimard 1968, cm.11,5x18, pp.244,(8), brossura. Collection Les Essais. Première édition. Esemplare con ampio dedica autografa di Étiemble.
EUR 37.00
Last copy
#261234 Facsimili
Riproduzione integrale in oro zecchino 23kt su cartaPergamena®. Miniature nel pittore e miniatore Apollonio di Giovanni (Firenze 1415-1465). Codice Strozzi 174 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Modena, Art Codex L'Atelier del Codice Miniato 2013, cm.13,7x21,7, 49+2 carte (102 pagine) con 23 miniature a tutta pagina realizzate con foglia d'oro zecchino 23kt Copertina in vitello rosso pieno fiore, conciato al vegetale in fossa, con impressioni a secco e in oro. Legatura interamente eseguita a mano, nel rispetto della profilatura delle pagine e della fogliazione. Tiratura limitata di 999 copie numerate e certificate. L'opera è custodita in un prezioso cofanetto con vetro profilato in oro. Nel 1571 la Biblioteca fu aperta al pubblico per volere del granduca Cosimo I nel suo mirabile, seppure incompiuto, allestimento michelangiolesco. I due aggettivi che la qualificheranno da allora nei secoli, Medicea e Laurenziana, attestano la primitiva origine signorile e la collocazione nel complesso di San Lorenzo. I codici, che costituivano la biblioteca privata dei Medici, disposti sui plutei (banchi) e spogliati delle loro coperte originarie ricevettero una veste uniforme in cuoio rossastro alle armi Medicee. Le catene, che ancora essi conservano, testimoniano gli usi della consultazione e la preoccupazione dei bibliotecari per la loro conservazione. Il primato della Biblioteca Medicea Laurenziana, con i suoi circa 11.000 manoscritti, si basa sulla coincidenza di due fattori, ambedue straordinari: la specificità delle raccolte e la natura dell’edificio contenitore, progettato e in parte realizzato da Michelangelo Buonarroti.
EUR 5,700.00
-65%
EUR 1,950.00
Last copy