CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Teatro dialettale siciliano. Vol.V. Contiene: 'U Riffanti, commedia in tre atti; L'arte di Giufà, fantasia comica in tre atti.

Author:
Publisher: Cav. Niccolò Giannotta Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.242, brossura, cop.ornata. Strappetto alla cop. post. in corrispondenza del dorso e qualche fioritura alle prime e ultime pagg. ma buon esempl.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Tre episodi della carriera d'un diplomatico. Milano, Fratelli Treves Editori 1921, cm.12x18,5, pp.VIII-183, brossura
EUR 9.00
Last copy
#172389 Regione Sicilia
Catania, Tip. Editrice M.Galati 1895, cm.11,5x18,5, pp.40,(8), brossura, cop. ornata. Coll. Biblioteca del "d'Artagnan". Ediz.di 1000 esempl.
Note: Usura e piccole mancanze al dorso. Piccola macchiolina alla copertina.
EUR 90.00
Last copy
Contiene: 'U Paliu (Il Palio), dramma in quattro atti; Taddarita (La Nottola), dramma in un atto; Caoitan Sèniu, commedia in due atti. Catania, Cav. Niccolò Giannotta Editore 1928, cm.13x19, pp.251, brossura, cop.ornata. Minime mende al dorso e qualche fioritura in cop. ma buon esempl.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#40474 Filologia
Introduz., testo critico e note di Luigi De Filippo. Firenze, Le Monnier 1960, cm.12x18, pp.XLV-326, brossura Coll.Biblioteca Letteraria.
EUR 11.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.12x17,5, pp.XIV, con 79 ill. ft., softcover. Coll. Pocket Library of Studies in Art, 24.

EAN: 9788822228246
EUR 33.00
-42%
EUR 19.00
Last copy
Genova-Milano, Casa Ed.Marietti 2006, cm.14x21, pp.374, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.L'Eco,33.

EAN: 9788821163999
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
#279636 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.124 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri della Luce in Toscana. Monografie d'Arte dell'800 e del '900, 11. Definito dalla letteratura critica "il Van Gogh livornese", Mario Puccini incarna la parabola dell'artista "selvaggio", anche a causa della parentesi esistenziale segnata, nell'ultimo decennio dell'Ottocento, dal ricovero nell'ospedale psichiatrico di Siena. Sostenuto e stimato dai protagonisti più illuminati del mercato artistico toscano dell'epoca, da Angelo De Farro a Romolo Monti, da Mario Galli a Gustavo Sforni, l'artista consegue progressivamente un proprio riscatto personale e professionale. Emblema della sua produzione, intrisa di violenti cromatismi e drammi sentimentali, possono considerarsi le numerose versioni delle scogliere del Lazzaretto di Livorno, trasfigurate da vortici di arancio infuocato.

EAN: 9788856400762
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available