CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro dialettale siciliano. Vol.V. Contiene: 'U Riffanti, commedia in tre atti; L'arte di Giufà, fantasia comica in tre atti.

Autore:
Editore: Cav. Niccolò Giannotta Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.242, brossura, cop.ornata. Strappetto alla cop. post. in corrispondenza del dorso e qualche fioritura alle prime e ultime pagg. ma buon esempl.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tre episodi della carriera d'un diplomatico. Milano, Fratelli Treves Editori 1921, cm.12x18,5, pp.VIII-183, brossura
EUR 9.00
Ultima copia
#172389 Regione Sicilia
Catania, Tip. Editrice M.Galati 1895, cm.11,5x18,5, pp.40,(8), brossura, cop. ornata. Coll. Biblioteca del "d'Artagnan". Ediz.di 1000 esempl.
Usato, buono
Note: Usura e piccole mancanze al dorso. Piccola macchiolina alla copertina.
EUR 90.00
Ultima copia
Contiene: 'U Paliu (Il Palio), dramma in quattro atti; Taddarita (La Nottola), dramma in un atto; Caoitan Sèniu, commedia in due atti. Catania, Cav. Niccolò Giannotta Editore 1928, cm.13x19, pp.251, brossura, cop.ornata. Minime mende al dorso e qualche fioritura in cop. ma buon esempl.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Panorama delle piu' significative produzioni artistiche in Italia nella prima meta' del XX secolo, occasionato da una mostra al veneziano Palazzo Grassi. Scritti di vari autori, tra cui Giuliano Briganti, Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Giuseppe Galasso, Carlo Bertelli, Maurizio Calvesi, Jean Clair, Vittorio Gregotti, corredati di schede critiche e bibliografia finale. Stato di nuovo. Palazzo Grassi, Venezia. Testi di P.Huelten, G.Celant. A cura di G.C.Argan C.Bertelli. ed altri. Milano, Bompiani 1989, cm.21x29,5, pp.772, centinaia di tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori e brossura.

EAN: 9788845214448
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-60%
EUR 34.00
Disponibile
Pontremoli,10 Maggio 2002. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano. Dip.di Scienze della Politica. Comune di Pontremoli. Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.159, brossura sopracop. Coll.Quaderni Stefaniani,22,2002.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
3 copie
#242913 Arte Varia
New York, Sotheby Parke Bernet, September 29th through October 8th 1982. Florence, Officine Grafiche Firenze for Sotheby Parke Bernet 1982, cm.20x22, 234,(6),oltre 100 ill. a col. e numerose figg. in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#323865 Filosofia
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.13x20, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Con L'Origine delle Specie, nel 1859 Charles Darwin diede un colpo decisivo sia alle teorie creazioniste che si fondavano sulla tradizione biblica, sia all'evoluzionismo lamarckiano. Fogazzaro, che lesse il libro del Darwin nel 1889, ne fu conquistato e turbato insieme; consapevole dei seri problemi che la nuova teoria, alla quale aderì senza riserve, comportava per il magistero della Chiesa, egli volle tentare di conciliarla con il pensiero cattolico, ritenendo di trovare una perfetta sintesi nelle teorie di Joseph Le Conte. Con questo spirito lo scrittore tenne a Venezia nel 1891 una storica conferenza sul tema Per un recente raffronto delle teorie di Sant'Agostino e di Darwin sull'evoluzione.

EAN: 9791255045526
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia