CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro dialettale siciliano. Vol.V. Contiene: 'U Riffanti, commedia in tre atti; L'arte di Giufà, fantasia comica in tre atti.

Autore:
Editore: Cav. Niccolò Giannotta Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.242, brossura, cop.ornata. Strappetto alla cop. post. in corrispondenza del dorso e qualche fioritura alle prime e ultime pagg. ma buon esempl.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#172389 Regione Sicilia
Catania, Tip. Editrice M.Galati 1895, cm.11,5x18,5, pp.40,(8), brossura, cop. ornata. Coll. Biblioteca del "d'Artagnan". Ediz.di 1000 esempl.
Usato, buono
Note: Usura e piccole mancanze al dorso. Piccola macchiolina alla copertina.
EUR 90.00
Ultima copia
Contiene: 'U Paliu (Il Palio), dramma in quattro atti; Taddarita (La Nottola), dramma in un atto; Caoitan Sèniu, commedia in due atti. Catania, Cav. Niccolò Giannotta Editore 1928, cm.13x19, pp.251, brossura, cop.ornata. Minime mende al dorso e qualche fioritura in cop. ma buon esempl.
EUR 15.00
Ultima copia
Tre episodi della carriera d'un diplomatico. Milano, Fratelli Treves Editori 1921, cm.12x18,5, pp.VIII-183, brossura
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Ursula Olmini Soergel. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978, cm.11x18,5, pp.298,(6), tascabile, cop.fig. a colori. Coll.Oscar,L62.
Usato, molto buono
EUR 8.00
3 copie
Palermo, Sellerio 2002, cm.12x16,5, pp.112, brossura con bandlle copertina figurata. Edizione speciale per Panorama. Componenda significa accordo, compromesso, transazione intesa a sanare un contenzioso tra parti. Fa pensare all'accordo tra due privati o, quando non privati, a pattuizioni di poteri occulti, torbidi, segreti. Tutto il contrario della posizione di uno stato di diritto che non compone, ma garantisce imparzialmente contro i torti. E invece, in Sicilia almeno, non si è dato nella storia potere che non si ritenesse parte di una componenda, di fronte ad altri poteri, a danno di chi, per modestia, per debolezza, per isolamento, non riusciva a garantirsi con nessun potere. E lo Stato italiano si aggiusterà a questa pratica tradizionale, nei confronti del brigantaggio, della mafia e dei tanti prepotenti.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Introduzione di Michele Prisco. Roma, Gabriele e Mariateresa Benincasa 1996, cm.9x11, pp. brossura con bandelle. Volume a tiratura limitata di 186 esemplari.
Usato, molto buono
Note: Intonso.
EUR 10.00
Ultima copia