CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Masaccio.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, 24 pp., Coll.

EAN: 9788822229250
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-10%
EUR 12.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#820 Firenze
Firenze, Electa 1965, cm.26,5x22, pp.248, 79 ill.bn. e 137 ill.bn.e col.alcune a p.p legatura ed.cop.fig. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.
Usato, accettabile
Note: Esemplare con mende.
EUR 9.00
Disponibile
Estratto da Rivista d'Arte, a.XXXVII, Serie Quarta, vol.I. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1984, cm.17,5x24, pp.4, brossura Stato di nuovo.
EUR 1.50
Disponibile
restauro". Estratto da Quaderni dell'Ist.di St. dell'Architettura. Roma, Dip.di St.dell'Arch.e Cons.dei Beni architettonici 1987, cm.24x33, pp.8, num.figg.bn.nt. fascicolo. Coll.Saggi in Onore di Guglielmo De Angelis d'Ossat.
Usato, buono
EUR 3.00
Disponibile
#39481 Arte Pittura
Milano, Amilcare Pizzi 1958, cm.29x36,5, pp.28, 28 tavole a col.ft. 16 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Collezione Silvana.
Usato, molto buono
EUR 22.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#1717 Arte Saggi
Roma - Venezia, 24-29 maggio 1973. Roma. Accad.Naz.dei Lincei 1976, cm.27x18,5 pp.712, num.ill.per ciascun articolo,1 tav.a col.f brossura Coll.Atti dei Convegni Lincei,2. Testo in Italiano e Inglese. Intonso.

EAN: 9788821800146
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappetto al dorso.
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Arturo Pompeati. Torino, UTET 1958, cm.15,5x23,5, pp.642, 6 tavv.bn.e facsimili ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802017563
Usato, molto buono
EUR 54.00
-59%
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Apollonia Striano. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.12,5x18,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,21. Questo racconto – inedito del 1928 – è una scoperta di straordinaria importanza per la storia del movimento novecentista, di cui abbiamo poche testimonianze, ma è rappresentante unico del realismo magico dell’avanguardia napoletana anteriore agli anni Trenta. Melusina, personaggio mitologico e fiabesco (una fata silvana e acquatica) evocato anche da Paracelso e Goethe, è in questo racconto una ragazza che, nel momento stesso in cui rivela il suo magico nome a Giulio Giovanni, lo introduce in un mondo inatteso celato dietro la realtà di una metropoli novecentesca. La passeggiata autunnale del protagonista maschile si trasforma cosí in un viaggio “magico” in compagnia di una “fata” che, percorrendo i luoghi della quotidianità (il bar, il parco, l’emporio, l’ufficio, il varieté), ne svela scenari di ritrovata naturalezza. Il viaggio surreale si conclude quando Melusina scompare nell’interno oscuro di una vettura che la porta via, svelando l’inconciliabile dissidio tra uomo e macchina.

EAN: 9788884024060
Nuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Disponibile
Edito per incarico della Commissione per la Filologia Romanza da Max Pfister. Wiesbaden, Ludwig Reichert Verlag 1995, cm.20,5x29, testo su due colonne, num.le colonne,da 1 a 192, brossura cop.in cartoncino,intonso. (copia in eccellente stato). Akademie der Wissenschaften und der Literatur- Mainz.
EUR 25.00
Ultima copia