CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#129632 Arte Pittura

Leonardo Da Vinci. L'"Angelo incarnato & Salai".

Author:
Curator: Saggi di Daniel Arasse, Murat Aydemir, Luciano Bottoni, Collins Bradley, Giuseppe Fornari, André Green, Dawson Kiang e altri.
Publisher: C.B. Cartei & Bianchi Ediz.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.416, num.ill.a col., legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: L’'"Angelo Incarnato" di Leonardo fu esposto per la prima volta nella grande mostrasui Ponti di Leonardo organizzata dalla Svezia a celebrazione del suo ingresso nellaComunità Europea nel 1993 e 1994. La spiegazione del ponte da parte di SigmundFreud nel 1932 ne giustificava la presenza nel contesto di quella mostra addiritturacome punto focale accanto alla Dama con l’ermellino. Come tale gli fu dato spazioperfino nelle prime pagine della stampa quotidiana. E poiché nella singolare immaginedi blasfema nudità veniva spontaneo riconoscere le sembianze del demoniaco Salai- il bellissimo giovanetto oggetto delle presunte attenzioni di ordine omosessuale diLeonardo -, un’altra novità della mostra svedese fu l’immagine opposta dello stessopersonaggio, cioè il “Salai vestito” in una tavoletta di proprietà della Fondazione Alose che Janie Anderson avrebbe messo in rapporto con un dipinto di Leonardo presentenelle favolose raccolte del cardinale Grimani a Venezia nel 1528.Il dipinto dell’Alos Foundation meglio di ogni altro si presenta come eloquentecommento visivo alle acute e profetiche considerazioni che il Freud ebbe a fare nelsuo celebre saggio sull’infanzia di Leonardo del 1910. L’indole e l’aspetto del giovaneSalai venivano da lui esposte solo visualizzandone lo sguardo, quindi senza considerarei disegni dei quali si sarebbe occupato Emil Möller nel 1928, e senza, naturalmente,conoscere l’ “Angelo incarnato”, vestito com’è appena da un velo che, ben lontano dalcoprirlo, ne esalta il membro virile in turgida erezione.

EAN: 9788895686110
EUR 168.00
-31%
EUR 115.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#130237 Arte Saggi
With an introductory essay by Paola Salvi. Twenty-two sheets of Manuscripts and Drawings in the Royal Library of Windsor and in other collections in their chronological order. Firenze, C.B. Cartei e Bianchi 2008, cm.24x28, pp.240, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig. con bandelle.

EAN: 9788895686080
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Available
#318950 Arte Saggi
Foligno, Cartei & Becagli Editori 2014, cm.30x35,5, pp.144, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto. Testo Italiano e Inglese. Nell'aprile del 1501 Leonardo da Vinci (1452-1519), ormai più che cinquantenne, a Firenze lavorava a un "quadrettino", una Madonna col Bambino intento ad innaspare fusi, destinato a Florimond Robertet, favorito del re di Francia, Luigi XII. Notizia di ciò si ricava da una lettera di Fra Pietro da Novellara ad Isabella d'Este datata 14 aprile 1501. Il documento, pubblicato nel 1869, non fece che aggiungere un'altra voce all'elenco delle opere perdute di Leonardo: la Madonna dei Fusi. Solo nel corso del Novecento il soggetto descritto nella lettera citata è stato riconosciuto in numerose versioni o repliche di scuola, e copie. In questo volume, dalla prestigiosa veste editoriale e riccamente illustrato, Carlo Pedretti e Margherita Melani ricostruiscono la genesi del tema della Madonna dei Fusi e la fortuna artistica di tale soggetto, studiato e dipinto da Leonardo e riproposto da allievi e seguaci.

EAN: 9788897644361 Note: cofanetto con mende.
EUR 84.00
-29%
EUR 59.00
Last copy

Recently viewed...

#29842 Firenze
Prima edizione. Firenze, R.Bemporad & figlio 1904, cm.17x25, pp.542, num.figg.bn.e tavv.nt. rilegato in mz.pergamena. (altra copia,idem, ma leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.).
EUR 65.00
2 copies
Firenze, Vallecchi Editore 1926, cm.14x20, pp.224, alcune riproduz.di xilogr.nt., brossura, cop.fig. Esempl.con piccoli segni d'uso.
Note: Segni del tempo alla copertina ed al volume, scritta e penna e timbro alla primam pagina bianca.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Sestilio Montanelli. Milano, Longanesi Ed. 1951, cm.11,5x18, pp.130, Tascabile, cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca,76,77.
EUR 6.90
Last copy
Firenze, Polistampa 2011, cm.12x18,5, pp.72, brossura. Un sole sfatto taglia i nostri giorni per sventatezza forse dissipati o per pigrizia. Sale un'ombra quieta che appena ci lambisce in un trascorrere lento e muto che sarà forse l'ultimo e che alla perdita induce o alla resa. Invocheremo ancora dilazioni,rinvieremo la meta ad altra data,ad altra curva del tempo? Ci resta solo un attendere incerto, un accenno che dietro ad altro spazio, ad altro stadio e per prodigio su se stesso giri il tempo, e segni certi alzi nel cielo. Ma porta il tempo offerte oltre gli inganni? Con testimonianze di Giovanna Fozzer, Renzo Gherardini, Margherita Pieracci Harwell.

EAN: 9788859609001
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available