CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Esteuropa '80. Vol.II: Opacità e trasparenze. Bulgaria, Cecoslovacchia, Polonia, Repubblica Democratica Tedesca, Romania, Ungheria.

Author:
Curator: Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. XXIII edizione, Pesaro, 15-23/6/1987.
Publisher: Marsilio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovocinema/Pesaro,27(102).
Details: cm.15,5x21,5, pp.320, brossura cop.fig. Coll.Nuovocinema/Pesaro,27(102).

EAN: 9788831749961
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.98
-36%
EUR 9.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#111300 Religioni
Traduz.di Bruno Pistocchi. Milano, Jaca Book Ed. 1998, cm.13x21, pp.120, brossura cop.fig.a col. Coll.Per Una Storia d'Occidente. Chiesa e Società.

EAN: 9788816437029
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Univ.degli Studi di Firenze, Facoltà di Magistero, Ist.di Pedagogia 1984 e 1987, 2 voll. di 2, cm.16x23,8, pp.149; 251, brossura [ottimo esemplare].
EUR 18.00
Last copy
Napoli, Dalla Tipografia di Francesco Fernandes 1832, 2 voll. cm.13x20,5, pp.XV,292,306, rilegg.in mz.pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. (tracce d'umidità, alla base dei libri, piatti, piatti mancanti delle fasciature in carta).
EUR 60.00
Last copy
#314718 Arte Pittura
Torino, 6 ottobre 2007-3 febbraio 2008. A cura di A. Magnin. Milano, Electa 2008, cm.24x29, pp.156, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. L'arte africana contemporanea è "un'arte che viene dal popolo, si rivolge al popolo e torna al popolo", come sostiene André Magnin. Nata nel 1989 dall'incontro di Jean Pigozzi e André Magnin, la collezione Pigozzi è la più importante al mondo. Jean Pigozzi svela la sua passione e la sua ossessione per l'arte africana, attraverso un centinaio di opere selezionate tra le quali alcune mai esposte prima. In mostra disegni, dipinti, sculture, fotografie, installazioni. Attraverso le opere di 13 artisti, Frédéric Bruly Bouabré, Bodys Isek Kingelez, Chéri Samba e Malick Sidibé, e Makonde Lilanga e Keïta Seydou, viene mostrata la ricchezza creativa che supera lo stereotipo di arte folkloristica e decorativa dell'epoca post-coloniale per entrare in relazione con l'arte occidentale sviluppando una propria autonomia di linguaggio.

EAN: 9788837056278
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Last copy