CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#134117 Filosofia

Darwin et le darwinisme.

Author:
Publisher: PUF Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Que sais-je?.
Details: cm.11,5x17,5, pp.126, brossura, cop.fig.a col. Coll.Que sais-je?

EAN: 9782130563952
ConditionsUsato, buono
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#134080 Scienze
A cura di Guido Chiesura. Roma, Editori Riuniti 1998, cm.12x19,5, pp.137, brossura, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Tascabile.

EAN: 9788835946014
EUR 8.00
Available
Selezione naturale e nascita della civiltà. Traduzione di Maude Della Chiara. Costabissara, Angelo Colla Editore 2009, cm.14x21, pp.205, brossura con bandelle. Troppo spesso un'interpretazione sbrigativa del darwinismo ha fatto del principio della "sopravvivenza dei più adatti" la giustificazione delle manifestazioni comuni della legge del più forte: il classismo sociale, il predominio della razza o del sesso, la schiavitù, l'eugenismo e l'esclusione dei deboli. Patrick Tort, specialista dell'opera di Darwin, mostra che, in realtà, la civiltà, nata dalla selezione naturale degli istinti sociali e dell'intelligenza, promuove, al contrario, la protezione dei deboli attraverso l'emergere - anch'esso selezionato - della simpatia, dei sentimenti affettivi, dei comportamenti solidali e del diritto. Un libro, dunque, che conduce a riscoprire nella teoria di Darwin il fondamento dell'altruismo e della morale.

EAN: 9788889527337
Nuovo
EUR 21.00
-52%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#121820 Arte Pittura
Testo di Gino Rocca. Roma, Milano, Arti Grafiche Bertarelli 1935, cm.28x34,5, pp.2, 22 tavv.di riproduz.di: 13 pastelli, 3 dipinti ad olio e 1 acquerello su carta pesante. rilegatura cartonata con bandelle, titoli in oro al piatto ant. Ex libris applicato. (tracce d'uso al dorso.).
EUR 45.00
Last copy
A cura di Lidia Storoni Mazzolani. Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.13,5x21, pp.354, brossura copertina figurata. Collana Super ET. Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine. "Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo" afferma, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l'intelligenza e la volontà. I "Taccuini di appunti" dell'autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un'opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio.

EAN: 9788806219710
Nuovo
EUR 13.50
-18%
EUR 11.00
Last copy