CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'arzigogolo. Poema buffonesco in quattro atti.

Author:
Publisher: F.lli Treves Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x19,5, pp.207,(timbro di appartenenza al frontespizio), brossura, cop.fig.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Mondadori 1936, cm.15x20, pp.230, 25 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Note: dorso con porzione mancante.
EUR 14.00
Last copy
Milano, F.lli Treves Ed. 1920, cm.14x19,5, pp.197, brossura, cop.fig.a col.
EUR 11.00
Last copy
Milano, F.lli Treves Ed. 1912, cm.14x19,5, pp.170, ill.bn.nt., brossura, cop.fig.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1920, cm.14x20, pp.156, brossura
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#4140 Arte Disegno
Translated by Alice Denesova. London, Paul Hamlyn Ed. 1963, cm.24x31, pp.32, 55 tavv.appl.bn.e col.protette da veline ft legatura ed.in tutta tela, Testo in inglese.
Note: Mancante di sopraccoperta, Legatura lievemente scolorita. Interno con immagini in ottimo stato.
EUR 49.00
Last copy
Edited by Ildikó Csepregi and Charles Burnett. Firenze, Sismel- Edizioni del Galluzzo 2012, cm.14x22, pp.VI,221, brossura Coll.Micrologus Library, 48. I. CSEPREGI, Preface. S. BHAYRO, 'He shall play with his hand, and you shall be well': Music as Therapy in I Samuel 16:14-23 - G. BOHAK, From Qumran to Cairo: The Lives and Times of a Jewish Exorcistic Formula. With an Appendix by Shaul Shaked - V. NUTTON, From Noah to Galen: a Medieval Latin History of Medicine - Á. M. NAGY, Daktylios pharmakites. Magical Healing Gems and Rings in the Graeco-Roman world - M. E. GORRINI, Healing Statues in the Greek and Roman World - I. CSEPREGI, Changes in Dream Patterns between Antiquity and Byzantium: The Impact of Medical Learning on Dream Healing - G. KLANICZAY, Dreams and Visions in Medieval Miracle Accounts - C. RIDER, Ritual Harm and Ritual Healing: Bartholomaeus Carrichter's On the Healing of Magical Illnesses (1556 ) - F. SALMÓN, The Physician as Cure in Medical Scholasticism. Indici

EAN: 9788884504432
EUR 50.00
-44%
EUR 28.00
2 copies
Firenze, S.P.E.S 1981, cm.22,5x30, pp.24, fascicolo, cop.in cartoncino a col. Coll.Archivun Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
EUR 6.00
Available
#303318 Criminologia
Milano, Il Saggiatore Ed. 2016, cm.14x19, pp.243, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Piccola Cultura,69. Matteo Messina Denaro, l'invisibile, è il più potente boss di Cosa nostra ancora in libertà. È a lui che dalla radio della sua città, Marsala, si rivolge ogni giorno Giacomo Di Girolamo nella trasmissione "Dove sei, Matteo?", ed è a lui che si rivolge in questo libro: stavolta, però, con un'agguerrita lettera di resa. Di Girolamo non ha mai avuto paura di schierarsi dalla parte di chi si oppone alla mafia. Ma adesso è proprio quella parte che gli fa paura. Ha ancora senso l'antimafia, per come è oggi? Ha avuto grandi meriti, ma a un certo punto è accaduto qualcosa. Si è ridotta alla reiterazione di riti e mitologie, di gesti e simboli svuotati di significato. In questo circuito autoreferenziale, che mette in mostra le sue icone - il prete coraggioso, il giornalista minacciato, il magistrato scortato - e non aiuta a cogliere le complesse trasformazioni del fenomeno mafioso, si insinuano impostori e speculatori. Intorno all'antimafia ci sono piccoli e grandi affari, dai finanziamenti pubblici ai "progetti per la legalità" alla gestione dei beni confiscati, e accanto ai tanti in buona fede c'è chi ne approfitta per arricchirsi, per fare carriera o per consolidare il proprio potere, in nome di un bene supremo che assolve tutto e tutti. Non è più questione di "professionisti dell'antimafia": oggi comanda un'oligarchia dell'antimafia, e chiunque osi metterla in discussione viene accusato di complicità. Di Girolamo scrive allora a Matteo Messina Denaro...

EAN: 9788842821922
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Last copy