CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Manuale della cultura italiana. Cose da dire, da fare e da pensare per ben figurare nei salotti letterari.

Author:
Curator: Introduz.di Aldo Grasso.
Publisher: Ediz.Excelsior 1881.
Date of publ.:
Series: Coll.Dettagli,13.
Details: cm.12x19, pp.182, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Dettagli,13.

Abstract: Dalla A di Adelphi alla Z di Zivilisation, il ritratto per voci della società culturale italiana e dei suoi luoghi comuni. Sull'esempio di Gustave Flaubert, segugio a caccia di ogni imbecillità umana, un libro sulla progressiva degradazione della cultura italiana.

ConditionsUsato, buono
EUR 14.50
-31%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2010, cm.12x19, pp.178, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Dettagli,13. Dalla A di Adelphi alla Z di Zivilisation, il ritratto per voci della società culturale italiana e dei suoi luoghi comuni. Sull'esempio di Gustave Flaubert, segugio a caccia di ogni imbecillità umana, un libro sulla progressiva degradazione della cultura italiana.

EAN: 9788861581531
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

#291390 Architettura
Studi, fonti e interpretazioni di 450 anni di storia. A cura di Bert W. Meijer e Luigi Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 2015, 2 volumi, cm 17 x 24, 2 tomi di xvi-858 pp. con 4 figg. n.t. e 160 tavv. f.t. a colori, raccolti in cofanetto., brossura Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,18. L’Accademia delle Arti del Disegno è la prima delle Accademie artistiche pubbliche dell’età moderna. A lei si deve l’istituzionalizzazione di un nuovo sistema delle arti che, attraverso i secoli, ha ricevuto un sorprendente seguito in tutti i continenti. Fu istituita a Firenze nel 1563 da Cosimo I de’ Medici su sollecitazione di Giorgio Vasari, ed ebbe «guida, padre e maestro» nel ‘divino’ Michelangelo Buonarroti. Il disegno venne considerato dai suoi fondatori il fondamento delle tre arti dell’architettura, della pittura e della scultura. Nella sua storia e nel suo ruolo, secolare e fondamentale per l’insegnamento pubblico delle arti e per l’evoluzione dello stato sociale degli artisti, ebbe ad assolvere anche alle funzioni di soprintendenza ai beni culturali, museo e galleria, sede espositiva di mostre temporanee, archivio storico delle arti, e a svolgere molteplici e innumerevoli attività. Negli oltre 450 anni del suo divenire ha avuto più di 6.000 soci.

EAN: 9788822263964
Nuovo
EUR 219.00
-10%
EUR 197.10
Orderable
#311737 Religioni
Brescia, Queriniana Ed. 1984, cm.15x23,5, pp.207, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Strumenti,30. Un corso di spiritualità che introduce, con ricchezza di dottrina e con sicura competenza, alla vita del cristiano, oggi.

EAN: 9788839910301
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy