CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il grillo parlante dell'Unità d'Italia. Collodi giornalista scelto da Sigfrido Bartolini.

Author:
Curator: A cura di Simonetta Bartolini.
Publisher: Mauro Pagliai Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.64, ill.bn.e a col.nt., brossura cop.fig.a col.

Abstract: “Lasciatemelo dire: l’umiltà italiana è veramente esemplare. Non sentirete mai uscire dalla nostra bocca una parola vanagloriosa; noi siamo poveri, noi siamo falliti, noi non abbiamo né buoni generali, né buoni soldati di mare, né buone leggi, né buoni amministratori, né galantuomini, né Capitale definitiva. Una volta almeno gli Italiani potevano vantare il bel cielo d’Italia. Oggi è sparito anche quello”. Così scriveva nel 1871 Carlo Lorenzini (1826-1890), in arte Collodi, reso immortale dalla storia del burattino di legno che diventa uomo più che dall’attività di giornalista, sagace polemista, critico di costume, fustigatore dei vizi e delle contraddizioni italiche. Almeno fino a quando l’artista Sigfrido Bartolini, che di Pinocchio nel 1983 fece una monumentale edizione illustrata, non raccolse numerosi scritti giornalistici accompagnandoli con un saggio, Attualità di Carlo Lorenzini, destinato a mostrarne l’attualità e il valore. Pubblicato purtroppo dopo la morte di Sigfrido Bartolini, a cura della figlia Simonetta, questo volume contiene sia il saggio che l’antologia di articoli, corredati dalle xilografie del maestro.La riflessione di Bartolini nasceva da una quantità di appunti e annotazioni raccolte durante la lettura dell’opera di Collodi, in particolare degli articoli scritti per vari fogli dell’epoca come «Il Lampione» e «Lo Scaramuccia», da lui stesso fondati, o «Il Fanfulla» e «La Nazione». Ironico, arguto e senza peli sulla lingua (già in epoca granducale si era visto chiudere un giornale da lui diretto), Collodi, ex combattente nelle patrie battaglie, osservava con un misto di stupore e costernazione le manovre dei politici nell’Italia appena unita e ne denunciava le storture. L’artista pistoiese, anche lui grande scrittore e polemista, ha finalmente mostrato la stupefacente modernità della visione di Lorenzini sui temi della società italiana e della gestione della politica.

EAN: 9788856401479
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
Available
Add to Cart

See also...

A cura di D.Marcheschi. Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.12x16,5, pp.132, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Piccola Miscellanea.

EAN: 9788877415295
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Available
EUR 18.00
Last copy
Illustrazioni di Paola Formica. Roma, Editalia 1996, cm.21,5x31, pp.399, 24 tavole a col.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-73%
EUR 25.00
Available
Illustrazioni di Paolo Giangrandi. Firenze, Polistampa 1996, cm.24x31, pp.212, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l’umanità, ed egli si rizza in piedi ed entra nella vita come l’uomo che intraprende il suo noviziato...” (Benedetto Croce). Queta critica, del 1937, innescherà un meccanismo di rivalutazione e rilettura del capolavoro collodiano in chiave non soltanto pedagogica, ma più ampiamente e altamente letteraria. Del successo che poi l’opera ha avuto ed ha non importa dire. Dalla prefazione di Francesco Gurrieri: “… Ora, dal territorio inconsueto e poco frequentato dell’umiltà, sorge questo Pinocchio illustrato dal Giangrandi: un artista che non ha mai inseguito il successo e non ha mai perseguito la pubblicità… che propone oggi, col sapore buono del pane fatto in casa in un forno a legna, la sua interpretazione iconografica di Pinocchio; della quale potremmo dire e sottolineare della sua personalissima cifra stilistica, della sua cultura artistica e d’altro ancora…”. Il volume, dalla veste tipografica particolarmente accurata, è rilegato con copertina rigida.
EUR 33.00
Last copy

Recently viewed...

Montelupo, Aedo 2001, cm.23x30, pp.726, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788882420963
EUR 77.47
-71%
EUR 22.00
Available
#104020 Esoterismo
Roma, Arkeios Ed. 1989, cm.16x25, pp.305, legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788886495295
EUR 23.24
-18%
EUR 19.00
Available
Firenze, Le Cariti 2011, cm.14x22, pp.240, 48 figg.bn.in tavv.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Logos,19.

EAN: 9788887657722
EUR 32.00
-6%
EUR 30.00
3 copies
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2012, cm.17x24, pp.350, brossura. Dall'Indice: --Elisa Guadagnini - Giulio Vaccaro. «Qui dice Tullio, qui parla lo sponitore»: il lessico retorico nei volgarizzamenti ciceroniani. --Marco Paciucci. Il lessico dell'astronomia e dell'astrologia tra Duecento e Trecento. --Giuseppe Mascherpa - Xenia Skliar. Ancora su «arcolino». Un'indagine etimologica. --Rossella Mosti. Un quaderno di spese della filiale parigina dei Gallerani (1306-1308). --Marco Fantuzzi. Italianismi nel francese moderno e contemporaneo. --Franz Rainer. «Totalitario», «totalitarismo»: origine italiana e diffusione europea. --Delia Ragionieri (a cura di) .Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (2010-2011). --Sommario degli articoli in italiano e in inglese.
EUR 100.00
-70%
EUR 30.00
Last copy