CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Verna.

Author:
Curator: Traduzione e prefazione di Domenico Giuliotti.
Publisher: Libreria Editrice Fiorentina.
Date of publ.:
Series: Coll.Città e Terre Mistiche.
Details: cm.12,5x19,5, pp.XIII,231, alcune tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Città e Terre Mistiche.

Note: copertina con mende e dorso lesionato.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#65774 Religioni
Nuova e unica traduzione approvata dall'Autore per di Benedetto Neri. Roma, Loescher 1921, cm.11x16, pp.456, rilegato, copertina originale applicata.
EUR 17.00
Last copy
#58388 Biografie
Traduzione italiana di Dina Puliti. Roma-Torino, Francesco Ferrari-Soc.Ed.Internaz. 1947, cm.13x20, pp.XI,575, brossura
Note: nterni bruniti per il tipo di carta ma ottimo esemplare.
EUR 16.00
Last copy
#183915 Religioni
Nuova edizione a cura della Univ.degli Studi di Perugia. Assisi, Cittadella Ed. 1968, cm.15,5x23,5, pp.XX,516, con tavv.bn.ft. brossura (tracce d'uso, alcune evidenziature nt.).
EUR 14.00
Last copy
#148316 Religioni
Traduz.di Mons.Benedetto Neri. Assisi, Tipografia Porziuncola 1983,2005, cm.13,5x20,5, pp.380, brossura cop.fig.bn.
Note: segni d' uso sulla copertina
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

#164599 Filosofia
Paris, Presses Universitaires de France 1956, cm.12x18,5, pp.162, brossura Ottimo esempl. Collection Nuovelle Encyclopédie Philosophique.
EUR 6.00
2 copies
#303632 Agricoltura
A cura e con introduzione di Veronica Gabbrielli. Presentazione di Franco Scaramuzzi. Firenze, Le Monnier 2011, cm.16,5x24, pp.120, brossura. Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 58. “Padova e Milano rappresentano la meta di due viaggi che Cosimo Ridolfi, studioso di materie agricole di livello europeo e già da tempo attore non secondario del governo toscano, compì nel 1842 e nel 1844. Occasioni di incontro, quelle dei congressi scientifici, ‘inventate’ solo di recente dalla comunità degli scienziati italiani (il primo fu nel 1839 a Pisa) e presto salutate come occasioni per gettare uno sguardo oltre i ristretti confini regionali anche da coloro che scienziati erano solo approssimativamente ma che iniziavano a pensare in termini critici nei confronti degli assetti vigenti.” (Dall’introduzione)

EAN: 9788800841726
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
#334337 Economia
Fotografie di Gianni Berengo Gardin. Banca Mercantile Italiana 1986, cm.27x21, pp.118 illustrazioni bn. brossura con copertina figurata.
EUR 18.00
Last copy