CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Niccolò de' Lapi ovvero i Palleschi e i Piagnoni.

Author:
Publisher: Felice Le Monnier Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12x18,5, pp.594, rilegatura in tutta tela, titoli e fregi al piatto ant.e dorso.

ConditionsDa collezione, accettabile
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefaz.di Michele Prisco. Con illustraz.dell'Autore. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1992, cm.14x23, pp.XIII,257, ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collez.Biblioteca,133.

EAN: 9788876923418
Usato, come nuovo
Note: Copia mai letta. Piccole macchie alla copertina.
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Milano, Coi tipi Borroni e Scotti successori 1841, 2 voll. di 4, rilegati in uno, cm.12,5x19, pp.XV,(1),447,(1) unja incisione all'antiporta, rilegatura coeva in mz.pelle. Prima edizione.
Da collezione, buono
Note: Mende ai piatti.
EUR 29.00
Last copy
Edizione illustrata. Milano, Libreria Editrice di Educazione e di Istruzione di Paolo Carrara 1872, cm.17x25, pp.848, num.figg. rilegatura in mz.pelle.
Da collezione, buono
Note: Firme di appartenenza a penna e a matita al primo contropiatto e al primo risguardo. Nota a matita all'ultimo risguardo.
EUR 25.00
Last copy
Torino, Gremese s.d.circa 1970, cm.13,5x20,5, pp.XXI,260, brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 1928, cm.14x22, pp.424, brossura
Da collezione, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Augusto Donaudy. Milano, Rizzoli 1975, cm.10,5x18, pp.162, brossura "Eccoci ad Angoulême nel 1832, a primavera. Nonostante qualche burrasca, Louis-Philippe regna, i ricchi sono ricchi, i poveri sono poveri, e i borghesi sono contenti...". Nicolas Lomont, che ora ricorda, aveva all'epoca trent'anni ed era un tranquillo notaio di provincia, attorniato di "personaggi gentili, insignificanti e avvizziti, per i quali il futuri si traduce nella morte e non nell'avvenire". Fino all'arrivo nel paesino della bella vedova Flora, figlia di emigrati di antica nobiltà ed ereditaria del castello di Margelasse. Nicolas se ne innamora subito perdutamente. Il caso vuole però che la sensuale e inaccessibile contessa si invaghisca di Gildas Caussinade, mezzadro con la passione per la poesia, e contro ogni convenzione decida di rendere manifesto il loro legame, accogliendo il giovane in casa. Un duro colpo per il mite Lomont, combattuto tra l'astio dell'innamorato respinto, l'invidia mista ad ammirazione per il rivale e il senso di colpa della persona perbene. L'intreccio si complica ulteriormente con l'entrata in scena della conturbante cameriera Marthe, crudele oggetto del desiderio di tutti gli uomini di Angoulême. Romanzo singolare, l'unico non ambientato nella contemporaneità, "Un temporale immobile" viene pubblicato in Francia nel 1984. Con il suo stile inconfondibile, la Sagan ci conduce in un intrigo elegante e spietato, romantico e malinconico, in cui convivono i colpi di scena del feuilleton e il disincanto con cui lo stesso Lomont svela gli artifici della narrazione.
Usato, buono
EUR 4.00
Last copy