CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L' enigma del mondo poetico. L'indagine sperimentale in psicologia della letteratura.

Author:
Publisher: Bollati Boringhieri.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuova didattica, Psicologia.
Details: cm.15x22, pp.317, brossura Coll.Nuova didattica, Psicologia.

Abstract: Gli autori hanno svolto un'indagine conoscitiva nel campo genericamente denominabile psicologia della letteratura, con il duplice obiettivo di verificarne lo stato attuale e di rintracciare gli elementi teorici e concettuali che possono concorrere a delinearne lo statuto, convinti che essa debba ricevere, nell'ambito della psicologia, una collocazione adeguata al notevole contributo che può apportare alla comprensione del pensiero e del comportamento umani. Il libro esamina i diversi approcci alla letteratura per focalizzarsi poi sull'indagine sperimentale e in particolare sugli studi di matrice cognitivista e su alcune teorie maggiormente attinenti alle peculiarità dell'esperienza letteraria.

EAN: 9788833956527
ConditionsUsato, buono
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Siena, Bentivoglio 1914, cm.13,5x21, pp.XVI-291, 27 tavv.bn.ft. brossura
EUR 54.00
Last copy
#66702 Arte Pittura
Cortina d'Ampezzo,3-31 Agosto 1975. Prato, FirenzeLibri 1975, cm.17x24, pp.36, 29 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Galleria Falsetti.

EAN: 9788876222627
Nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Available
Alger, La Municipalité d'Alger, 1957, cm.32x2,5, pp.47, numerose foto di repertorio b.n. nel testo, spillato.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Prefazione di Giovanni Mottura. Torino, Claudiana 2011, cm.14x21, pp.143, brossura copertina figurata a colori. A che pro, in un presente che ha dichiarato la fine delle ideologie, della storia e di socialità che non siano liquide, ragionare sul rapporto tra fede e politica, richiamando l'attenzione su un percorso di riflessione cristiana sul marxismo tracciato dal protestantesimo italiano, in particolare quello valdese? A che pro reclamare l'ascolto di un'originalità teologica risalente agli anni delle dittature europee, sviluppatasi nella Liberazione e nel lavoro per una società migliore, fino all'incontro con una lettura del marxismo maturata nel rinnovamento culturale e nel conflitto sociale degli anni Sessanta? Eppure, oggi un percorso tanto peculiare da sfuggire, allora e oggi, a frettolose liquidazioni del passato, e capace di portare alla luce un marxismo anti-ideologico e un cristianesimo non integralista, ha molto da insegnarci.

EAN: 9788870168310
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Last copy