CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dal processo di Bruxelles alla guerra di Spagna.

Author:
Publisher: Guanda Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi e Documenti.Centro Studi Piero Gobetti.
Details: cm.14x22, pp.305, 22 ill.e tavv.bn.ft. brossura sopraccop. Coll.Studi e Documenti.Centro Studi Piero Gobetti.

Note: Tracce d'uso.
EUR 14.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Numero Unico edito a cura del comitato per le celebrazioni del ventennale della Resistenza nella stipel (1945-1965). Torino, ILTE 1965, cm.22x22, pp.68, ill.bn. brossura copertina figurata.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Teti Editore 1976, cm.20x26,5 pp.328, con numerose foto in bianco e nero. Legatura rigida copertina figurata a colori.
Note: Menda alla copertina e cifra a penna blu al frontespizio.
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

#2081 Religioni
Introduz.del Card. Jean Daniélou. Traduz.di Attilio Monasta, Carlo Prandi. Firenze, Vallecchi Ed. 1971, cm.15,5x23, pp.XXXIX,430, legatura ed. sopracop.fig.
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Sopraccoperta con lievi mende.
EUR 19.00
Last copy
#248716 Arte Restauro
Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, Galleria degli Uffizi. Firenze, Polistampa 2010, cm.17x24, pp.176, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. La collana "Studi e restauri. I marmi antichi della Galleria degli Uffizi" si arricchisce del terzo volume, ideato e curato da Antonella Romualdi, che, in due distinte sezioni, raccoglie alcuni saggi che aggiornano, spesso mettendo a fuoco le opere sotto una nuova luce, le conoscenze relative ad alcuni dei più importanti capolavori della Galleria fiorentina, e presenta i risultati dei recenti restauri, durante i quali non di rado le opere hanno rivelato inaspettate sorprese. Il volume, presentato da Cristina Acidini e Antonio Natali e introdotto da Antonella Romualdi, si apre con il saggio di Anna Anguissola, in cui l'autrice affronta il tema dell'elaborazione e della ricezione nel mondo antico del tema dell'Ermafrodito addormentato, prendendo le mosse dalla celebre scultura degli Uffizi. Elisa Bazzechi offre un contributo per la comprensione dell'iconografia e della tradizione scultorea di una figura femminile vestita di peplo, in cui si riconosce la figura di Demetra. I sarcofagi esposti nel Vestibolo sono analizzati da Alessandro Filippi, che ne illustra le scene figurate e la storia dei restauri.

EAN: 9788859607403
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
Scelte, illustrate e commentate. Milano, Vallardi s.d.circa 1900, cm.12,5x19, pp.XXXV,248, legatura editoriale in tela, copertina con piatti in carta.
Note: Timbro al frontespizio del precedente proprietario.
EUR 8.00
Last copy
Bologna, Cappelli Ed. 1960, cm.11,5x19, pp.114, brossura copertina figurata. Coll.Universale Cappelli,50.
EUR 10.00
2 copies