CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Breviario di storia aretina.

Author:
Publisher: Arti Grafiche Città di Castello.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x29,5, pp.251, legatura ed.in similpelle, titoli in oro al piatto ant., sovraccop.fig.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

La vita di una nazione attraverso l'urbanistica. Arezzo, Stab.Tip.Zelli & C. 1968, cm.17x24,5, pp.192, alcune tavv.bn.ripiegg. brossura
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale 2005, cm.16x24, pp. 143,(1), interamente ill. a colori, brossura copertina figurata a colori. La guida, edita in occasione della riapertura al pubblico, dopo due secoli, di palazzo Chigi Saracini a Siena, illustra in maniera chiara e dettagliata i tesori riuniti dal nobile Galgano Saracini e conservati nella dimora della nobile famiglia, oggi sede della prestigiosa Accademia Musicale Chigiana. Il volume ripercorre la storia della collezione che, secondo i dettami del gusto settecentesco, annovera tele, fondi oro, statuette, bassorilievi, disegni, antichità etrusche e romane, maioliche e ancora manifatture preziose in legno, avorio e pietre dure. Fra le opere spiccano i dipinti della quadreria, dedicata soprattutto alla scuola senese, con la serie di capolavori dovuti a Sassetta, Domenico Beccafumi, Brescianino e altri.

EAN: 9788882158552
Nuovo
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Alessandria, Ediz.dell'Orso 1995, cm.21,5x30,5, pp.67, 74 tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Orientalia,6. Testo in francese.

EAN: 9788876941931
Nuovo
EUR 30.99
-54%
EUR 14.00
Available
Con cenni biografici dell'avv. Edoardo Devoto e note illustrative di Augusto Ferrero. Torino, Roux, Frassati & Co Editori 1896, cm.14x22,5, pp.LI,(1),212, brossura, cop.muta, titoli ms. di grafia coeva al dorso; alcune evidenziazioni a matita blu in margine ad alcune pagg. All'antip. ex libris del conte Cristoforo Scotti di Sarmato. La mancanza del ritratto dell'A. all'antip. e della cop.orig. fa supporre che si tratti della bozza definitiva della prima edizione.
EUR 50.00
Last copy
#291563 Storia
Con la traduzione italiana del «Sugli odori» di Teofrasto Nuova edizione aggiornata. Prefazione di Lorenzo Villoresi. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xx-282 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, brossura sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,499. Da offerte agli dèi per fumum, le sostanze aromatiche divennero parte della vita quotidiana dei popoli antichi. Incenso, mirra, nardo, rosa, zafferano, maggiorana, cardamomo, cinnamomo, cassia furono gli ingredienti di fragranze preziose come l’Aigyption, il Megallion, il Panathenaicum create dall’arte dei profumieri e impiegate, in funzione dei costi, soprattutto da famiglie benestanti. Aperto dalla prefazione del noto creatore di fragranze Lorenzo Villoresi, il volume comprende la traduzione italiana del Sugli odori del filosofo e botanico greco Teofrasto (IV-III secolo a.C.), presentata unitamente a un’ampia raccolta di brani di autori greci e latini che, in riferimento al tema della profumeria, ricordano i miti di metamorfosi in sostanza odorosa, il nome degli antichi profumieri, l’elenco degli ingredienti base delle fragranze, i metodi di estrazione delle essenze, i ‘segreti del mestiere’, le vie delle spezie. Un insieme di informazioni affascinanti che portano il lettore in paesi come l’Armenia, l’Arabia Felix e l’India, terre ricche di aromi e in grado di affascinare lo stesso Alessandro Magno che, proprio nel profumo, riconobbe un elemento caratterizzante dell’essere re.

EAN: 9788822266880
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy