CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Utile. T.II: L'inutile nécessaire. Chemin.

Author:
Publisher: Editions Passage Piétons - Esperluète Editions.
Date of publ.:
Details: cm.22x30, pp.200, numerose ill.e tavv.a col.e in bn.nt., brossura Stato di nuovo.

Abstract: Le principe de cette collection: s'appuyer sur des expériences réalisées par des artistes avec un public d'enfants ou d'adultes dans des endroits qui ne sont pas forcément faits pour.

EAN: 9782913413498
ConditionsUsato, buono
EUR 47.00
-36%
EUR 30.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Paris, Editions Passage Piétons - Esperluète Editions 2006, cm.22x30, pp.200, numerose ill.e tavv.a col.nt., brossura [Stato di nuovo]. Le principe de cette collection: s'appuyer sur des expériences réalisées par des artistes avec un public d'enfants ou d'adultes dans des endroits qui ne sont pas forcément faits pour ça. Du Fil s'est élaboré à partir de Le fil d'Ariane, mené par Juliette Barbier, en mars 2005 à la Maison des Métallos, Paris 11e.

EAN: 9782913413436
EUR 47.00
-36%
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Salerno Ed. 2006, cm.12,5x19,5, pp.236, brossura cop.con placchetta applicata fig. Coll.Faville,36. Parecchi e di varia natura sono stati gli incontri di persona e soprattutto epistolari di Gabriele D’Annunzio con i Savoia: il re Vittorio Emanuele III, il principe ereditario Umberto, il duca Emanuele Filiberto d’Aosta. Tralasciando quelli protocollari e di circostanza, quale la consegna della Croce dell’Ordine Militare di Savoia al fronte, due furono gli incontri significativi tra il poeta e il re: nel maggio 1915 alla vigilia della prima guerra mondiale e nel 1919 durante la crisi politica che precedette l’impresa fiumana. Importanti gli incontri con il duca d’Aosta: militari prima, camerateschi poi, infine amichevoli. In particolare, tra il giugno e l’ottobre 1919, in una lettera inedita del poeta al duca si parlò di una marcia su Roma con la complicità sottintesa di Emanuele Filiberto pronto a sostituire sul trono il cugino Vittorio Emanuele.

EAN: 9788884025333
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
#231403 Firenze
Firenze, Tipografia Coppini 2004, cm.15x21, pp.222,(2), numerose illustrazioni in bn. nel testo e 16 tavole a colori fuori testo , brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#265557 Firenze
Firenze, Edifir 2019, cm.15x21, pp.144, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi di Storia e di Critica d'Arte,11. Tratto peculiare del mecenatismo del penultimo granduca di Toscana, Cosimo III de' Medici (Firenze 1642- 1723), le commissioni sacre ne segnarono l'intera esistenza sostanziandosi in patrocini importanti che portarono il sovrano ad elargire generose elemosine per il restauro di vetusti edifici esistenti o di nuova fondazione, a commissionare preziosi contenitori necessari a conservare e valorizzare rare e ambite reliquie, così come ad ordinare serie di dipinti destinate a primari luoghi di culto, non soltanto toscani. Di tante di queste iniziative (la più parte sconosciute) che ebbero, come esito, la produzione di significative opere d'arte, si dà ragione in questo libretto nella consapevolezza che tali decisioni sovrane furono sì mosse da una religiosità profonda e partecipata, esemplare del carattere del principe ed esternata con la pompa e la 'visibilità' tipiche del periodo, qualificandosi tuttavia anche funzionali ad accreditare, agli occhi del popolo, i propri meriti quale 'primo credente' dello Stato, esempio di virtù e rettitudine morale, e di affezione alla Chiesa, prerogative imprescindibili per un sovrano cattolico della fine del XVII secolo

EAN: 9788879709620
Nuovo
EUR 16.00
-15%
EUR 13.60
Last copy
Torino, Einaudi 1952, cm.13x19,5, pp.340, brossura. Coll.I Gettoni,2. Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini» Prima edizione.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con mende in particolare al dorso.
EUR 30.00
Last copy