CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettres à sa fiancée. Avec un portrait par Mme Léon Bloy et le fac-simile d'une lettre.

Author:
Publisher: Editions Stock.
Date of publ.:
Details: cm.14x19, pp.141, brossura intonso. Cop.con qualche fioritura ma ottimo esempl.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Paris, Mercure de France 1948, cm.13x19, pp.299, brossura Qualche fioritura ma buon esempl.
EUR 9.00
Last copy
#163312 Ebraica
Paris, Le Mercure de France MCMXLIX, cm.12x18,5, pp.212, brossura Buon esempl.
EUR 17.00
Last copy
Versione integrale dal francese di gennaro Auletta. Alba, Edizioni Paoline 1977, cm.14x21, pp.351, legatura editoriale cartonata. Collana Capolavori,29. Seconda edizione riveduta e integrata. Capolavoro scandaloso dell’esistenzialismo cristiano, questo romanzo fortemente autobiografico permette di penetrare nel mondo di Léon Bloy e nella sua anima vulcanica. Scritto a quarant’anni, in un’estrema indigenza, e con il cuore tormentato dall’amore terrestre e dall’amore celeste, è un prezioso documento di quella frivola e corrotta società della fine dell’Ottocento, in cui uno scrittore cattolico come Bloy appariva né più né meno che un rudere medievale, «sperduto tra la folta vegetazione dell’anticlericalismo di moda e di una lettura decadentista». Attorno a tre personaggi principali – il disperato Marchenoir, l’eroica Véronique e l’amico Leverdier –, solitari e incompresi, travagliati fisicamente e spiritualmente, si muove una folla di personaggi senza fede e senza coscienza, che fa da sfondo al romanzo. Il lettore troverà, accanto a un realismo spietato, pagine bellissime e impegnative sulla Storia, la liturgia e la vita monastica.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Donatella Ciampoli. Con un saggio intr.di Daniel Waley. Con trascriz.di Jole Vichi Imberciadori. Siena, Ediz.Cantagalli 1996, cm.17x24, pp.322, brossura cop.fig. Coll.Documenti di Storia,14. Dall'indice: Il comune di San Gimignano nel mondo comunale toscano. Intrumenta publica Comunis Sancti Geminiani I. Indice dei documenti.
EUR 25.82
-26%
EUR 19.00
Available
#94718 Arte Pittura
Mario Balassi (Firenze, 1604 – Firenze, 9 ottobre 1667) , pittore, allievo di Jacopo Ligozzi, poi di Matteo Rosselli e del Passignano, realizzò le sue opere a Firenze e a Roma, prevalentemente. Firenze, Enrico Frascione Arte 2015, cm.21x27, pp. 224, tavv. 41 a col. e in nero e ill. in nero nt. brossura copertina figurata a colori. Il volume presenta il catalogo ragionato dell'opera pittorica e grafica di Mario Balassi (1604-1667) ancora oggi misconosciuto inteprete della civiltà artistica del Seicento fiorentino. Al saggio introduttivo, che restituisce un compiuto profilo biografico del maestro, seguono il catalogo delle opere (una sessantina i dipinti; una trentina i fogli sicuramente autografi), cui s'aggiungono gli elenchi di quelle attribuite o riconducibili nell'ambito della bottega. Bibliografia ragionata e indice dei nomi, in appendice.

EAN: 9788890445149
Nuovo
EUR 75.00
-48%
EUR 39.00
Available