CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giovane donna del 1914.

Author:
Curator: Traduz.di Enrico Burich. Introduz.di Oreste del Buono.
Publisher: Club degli Editori su licenza Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.'900. Narrativa,102.
Details: cm.13,5x21, pp.VIII,350, legatura ed.in tutta tela. Coll.'900. Narrativa,102.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 7.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Traduzione di Enrico Burich. Verona, Arnoldo Mondadori 1937, cm.13x20, pp.430, legatura editoriale sopraccoperta. Coll.I Grandi Narratori d'ogni Paese,Medusa,372.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#11391 Archeologia
Con un saggio dell'Autore sul frontone del Tempio di Talamone. Bologna, Nuova Cappelli 1982, cm.12x20, pp.XII-198, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Universale.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Prefaz.di Laura Francesca Ammaturo, introduz.di Ruggero Lenci. Milano, Ediz.Mimesis 2004, cm.16,5x23,5, pp.318, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Questo libro nasce con l’intento di dare più attenzione e più senso all’evolversi del progetto architettonico, proprio nel momento in cui l’immagine in generale sta soffocando i contenuti. L’architettura, che si esprime attraverso lo spazio e, quindi, attraverso le forme, rischia di non evidenziare più la sua funzione. La creatività che la connota, la relazione col divenire della tecnologia, frutto dell’intelligenza del lavoro dell’uomo, e infine il suo rapporto con la tradizionesfuggono anche alla visione attenta di studiosi, professionisti del progetto e studenti. L’esplicito riferimento a Platone presente nel titolo di quest’opera indica la sua struttura in dialoghi e lettere, svolti in chiave di racconto, tali da far emergere innanzitutto la metodologia progettuale e non la semplice forma del progetto architettonico.

EAN: 9788884831835
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Available