CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#183734 Biografie

Don Bosco. Una biografia nuova. 9788801116038.

Author:
Curator: Presentaz.di Giovanni Raineri.
Publisher: Editrice Elle Di Ci.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21,5, pp.447, num.ill.e tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.

EAN: 9788801116038
ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Soc.Editrice Internazionale 1970, cm.16x23, pp.221, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cartonata. Coll.Apollo,11. Serie Narrativa.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Giulio Einaudi Ed. 1951, cm.15,5x21,5, pp.296, 46 ill.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Saggi,144.
EUR 26.00
2 copies
Disponiamo dei seguenti volumi: a. LV, 1981-82; a. LVI, 1983; a. LVII, 1984; a.LIX, 1986; a. LX, 1987. Urbino, Università degli Studi di Urbino, cm.17x24, pp. da 128 a 208 a vol., brossura Prezzo a volume:
Usato, molto buono
Note: Timbro dell'Ed. alla prima pag. bianca.
EUR 9.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2021, cm.17x24, pp.240, brossura. Dall'Indice: --Matteo Agolini. Da modalità semantica a modo verbale: per la stoia del congiuntivo nelle subordinate concessive aperte da sebbene (secc. XII-XX). --Matteo Mazzone. Osservazioni sulla lingua di un volgarizzamento cinquecentesco del "De architectura" di Vitruvio: il codice Ottoboniano latino 1653 della Biblioteca Apostolica Vaticana. --Lucia Caselle. Questioni di genere: i plurali in -ora nelle Prose della volgar lingua. --Enea Pezzini. Il Trattato de' dihpthongi toscani di Giovanni Norchiati. Un episodio semisconosciuto della 'questione della lingua'. --Luciana Salibra. Dal Mastro Don Gesualdo al Gattopardo (passando per i Viceré): note sugli allocutivi di cortesia. --Barbara Patella. La questione del suffisso -otto: valore diminutivo o accrescitivo? Ricognizione su grammatiche e dizionari. --Paolo D'Achille, Kevin De Vecchis. Je menamo o lo meniamo? Sulla reggenza di menare 'picchiare' in romanesco e in italiano. --Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 125.00
-72%
EUR 34.00
2 copies
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2010-2011, cm.17x24, pp.540, brossura. Dall'Indice: --Giampaolo Salvi, Lorenzo Renzi. La Grammatica dell'italiano antico. Una presentazione. --Matteo Milani. Apprendere il latino attraverso il volgare: trattati grammaticali inediti del secolo XV conservati presso la Biblioteca Corsiniana. --Monica Marchi. Le novelle dello Pseudo-Sermini: un novelliere senese? Il Marciano italiano XVIII.16. --Stefano Saino. «Che parlo, ahi, che vaneggio?». Costanti sintattiche dei lamenti cinquecenteschi. --Francesca Cialdini. La norma grammaticale degli Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone nella prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca. --Lorenzo Tomasin. Carducci maestro di grammatica. --Elisa De Roberto. Dormire il sonno del giusto o dormire del sonno del giusto. Per una storia dell'oggetto interno in italiano. --Paolo D'Achille - Domenico Proietti. Ora, adesso e mo nella storia dell'italiano. --Salvatore Claudio Sgroi. InintellEgìbile o InintellIgìbile?: varianti apofoniche plurisecolari. --Ilaria Bonomi. Aspetti sintattici dei blog informativi. --Dalila Bachis. Norma e uso nella grammaticografia scolastica attuale. --Gunver Skytte. No!! Sul proibitivo di forma infinitiva (non gridare!). --Marco Mazzoleni. Lo "sbiadimento" delle caratteristiche modali, temporali ed aspettuali in alcuni usi dell'imperfetto indicativo italiano. --Emilio Manzotti. «Come ... così ...». Comparazioni analogiche correlative. --Anna M. Thornton. La non canonicità del tipo it. braccio // braccia / bracci: sovrabbondanza, difettività o iperdifferenziazione? --Angela Ferrari - Letizia Lala. La virgola nell'italiano contemporaneo. Per un approccio testuale (più) radicale. --Marco Santello. L'italiano in pubblicità e la sua percezione fra i bilingui: stereotipizzazione e commutazione in situazione di contatto linguistico in Australia.
Usato, come nuovo
EUR 160.00
-78%
EUR 34.00
Last copy