CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#184995 Filosofia

Storia della filosofia. Vol.I:Filosofia antica. Filosofia patristica. Filosofia scolastica.

Author:
Curator: Ristampa della seconda edizione completamente riveduta.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: cm.19,5x26,5, pp.XX,684, 14 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.

ConditionsUsato, buono
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#60247 Filosofia
Milano, Rusconi 1985 cm.13,5x21,5, pp.295, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Problemi Attuali.

EAN: 9788818010060
Usato, come nuovo
EUR 12.00
2 copies
#89796 Filosofia
Terza ristampa riveduta della prima edizione. Torino, UTET 1958, 2 volumi. cm.19,5x26,5, pp.IX,487, 740, 30 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso.
Usato, buono
EUR 37.00
Last copy
#233584 Filosofia
A cura di Bruno Maiorca. Bologna, FirenzeLibri Editore 1990, cm.15x21, pp.VIII, 620, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,30. Questo libro può definirsi il più ampio (tizianesco) ritratto anzi autoritratto di uno dei maggiori pensatori europei d'oggi. Difatti tutti i temi trattati da Abbagnano, nel suo lungo e glorioso itinerario di pensatore, che sono poi i temi più vivi della cultura d'oggi, da quelli squisitamente filosofici (Il pensiero come simbolo della vita, Esistenza, e ragione problematica ecc.) a quelli più vitali e comuni dell'uo-mo comune (Metafisica e esistenza, Sesso e morale ecc.); da quelli che trattano il problema, oggi tanto discusso e sentito della validità e dei limiti della scienza (Soggetto indeterminazione e probabilità nella fisica, Uomo e natura ecc.) a quelli di più bruciante attualità (Controllo delle nascite e leggi di natura, Terrori-smo, droga e delinquenza ecc.); da quelli religiosi (Scienza e religione alleate in difesa della libertà dell'uomo ecc.) a quelli riguardanti lo Stato e la società (So-stenere lo Stato è difendere tutti noi ecc.) sono presenti nel libro. Indice: --L'esperienza della realtà Il pensiero come simbolo della vita. --Irrealtà dell'arte La personalità di Ockham. --Soggetto indeterminazione e probabilità della fisica. --Critica del realismo e dell'idealismo. --La morte. -- Prolegomeni all'interpretazione della sostanza. L'esistenza come sostanza. --Metafisica ed esistenza-- I compiti di una storiografia della filosofia. --Esistenza e ragione problematica. --Il problema filosofico della scienza. La mia prospettiva filosofica. Esistenzialismo positivo e negativo. Le tecniche della ragione e la scelta. Sociologia e storiografia. --Lo scopo della filosofia. --Le scelte. --Diritto e giustizia. -- Scienza e filosofia. --Utilitarismo vecchio e nuovo. --I filosofi e la morte. --Ottimismo e pessimismo. --Materia e vita. --Sesso e morale. Le ragioni del cuore. --Il futuro dell'uomo. --L'uomo e la storia. --Giovani e vecchi. --La vita non è un sogno. --A che serve la storia? --La tecnica-mostro e i sogni assurdi. --Controllo della nascite e legge di natura. --Uomo e natura. --Perchè debbo essere morale? --Tutto è nulla. --Sostenere lo stato è difendere tutti noi. --Nuovi sofismi sulla violenza. Non siamo schiavi di un ferreo sistema. --Umanesimo di Marx. --Il senso della salvezza nella cultura moderna. --La filosofia può impazzire. E con la filosofia… L'io prigioniero. --L'uomo come misura. --Dignità e libertà. --Rischio e salvezza. Dopo l'eclisse, incerti sogni d'una nuova aurora. --Il problema antropologico della morale Etica e morale. --Il coraggio di essere moralisti. --L'altra faccia della libertà. --Dove ci porta il nuovo pessimismo. --La vera libertà: saper scegliere. --Scienza e religione alleate in difesa della libertà dell'uomo. --Progresso non significa più felicità. Parliamo dell'uomo: è buono o no? Non serve combattere il "moderno". --Il filosofo e il bisogno di Dio. --Terrorismo, droga e delinquenza. --Aiutiamo i figli a crescere liberi. --La "morte di Dio" e la nuova morale (Nietzsche). --L'esistenza dell'uomo nel mondo (Heidegger). --L'uomo è il Dio mancato del proprio destino (Sartre). --Delle istanze contro l'etica. --Pace e giustizia sono solo dannose (Rensi). --Il filosofo e l'esilio (Michelstaedter). --Realtà a due facce. --Filosofia, dove vai? -- Un raggio di luce (Heidegger). --E' proprio il pessimismo che stimola all'azione (Schopenhauer). --Perchè condivido questa enciclica. --La maschera del futuro (Severino). --Dopo Giovanni XXIII. Quel feeling tra Chiesa e mondo laico. --La libertà oltre le mode (Geymonat).

EAN: 9788876223990
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Available
#222072 Filosofia
Ristampa della seconda edizione completamente riveduta. Torino, UTET 1953, cm.19,5x26,5, pp.XVIII,571, 12 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

#26494 Agricoltura
Firenze,18/6/1992. Firenze, Accad.dei Georgofili 1993, cm.17x24, pp.29, brossura I Georgofili.Quaderni.
EUR 7.75
-20%
EUR 6.20
Available
#237934 Storia Moderna
Quatrieme Edition. Avec un portrait en héliogravure. Paris, Librairie Plon- Imprimeurs Nourrit 1911, cm.16x24, pp.XII, 388, 1 ritratto in antiporta. bella e solida legatura in mezza pelle titoli e fregi in oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti. Taglio superiore in oro.
Da collezione, molto buono
Note: Lievissime spellature al dorso.
EUR 28.00
Last copy