CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#185378 Filosofia

La filosofia di Eugenio d'Ors.

Author:
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Portico Critica e Saggi,24.
Details: cm.13x21, pp.206, brossura sopraccop.in parte mancante. Coll.Portico Critica e Saggi,24.

ConditionsDa collezione, accettabile
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Paola Vallerga, note di Paolo Iarocci. Milano, Libri Scheiwiller-24 Ore Cultura Ed. 2010, cm.16x24, pp.437, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig., con bandelle. Coll.L'Arte e le Arti. Una metafora antica quanto l'idea stessa di architettura stabilisce una corrispondenza tra colonne, edifici e corpo umano; dunque gli ordini classici che hanno dominato in Occidente per tre millenni non sono quell'inerte successione formale imparata a scuola (dorico, ionico, corinzio, etc), bensì il frutto di un'immagine archetipica che abbraccia luoghi e tempi diversi: gli edifìci dell'Asia Minore e l'Estremo Oriente, le antiche colonne egizie e il tempio greco. A suo agio tra le teorie di Hegel e Schopenhauer, di Adorno e Lukàcs, Joseph Rykwert passa da un'acuta analisi dell'avversione all'architettura di Georges Bataille al significato del letto di Ulissse intagliato in un albero "grosso come una colonna"; da Vitruvio a Leon Battista Alberti, fino alla modernità, l'idea di un ordine proporzionato al corpo si complica e arricchisce di elementi inattesi e sorprendenti: dalla teoria dei numeri allo zodiaco, dal canone astrologico e geometrico della figura umana ai simboli esoterici degli edifici, dall'identità di genere alla fisiognomica. Un testo imprescindibile; dopo aver letto questo libro le costruzioni di Gaudi, Le Corbusier, Asplund, Loos, parleranno in un modo completamente nuovo.

EAN: 9788876446269
Usato, come nuovo
EUR 45.00
3 copies
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Rizzoli Ed. 1951, cm.14x22, pp.539, brossura strappetti al dorso. Coll.Sidera.
Usato, buono
Note: Copertina con mende.
EUR 8.00
Last copy
Contiene: Gius. Billanovich, Convercando con l'amico più caro, Carlo Dionisotti; M.P. Billanovich, Il "pozzo dei martiri" in S. Giuastina di Padova; V. Lippi Bigazzi, I commenti veneti all'"Ecerinis" del Mussato e all'"Ars amandi" di Ovidio e i loro autori; M. Petoletti, "Ad utilitatem volentium studere in ipsa Comedia": il commento dantesco di Alberico da Rosciate; S. Trotta, L'"Elegia di Madonna Fiammetta" di Giovanni Boccaccio e il volgarizzamento delle "Epistolae heroidum" di Ovidio attribuito a Filippo Ceffi; P. Pellegrini, Tra Valeriano e Bembo. Schede d'archivio con tre lettere inedite; V. Grohovaz, Sulla genesi e la datazione della "Examinatione sopra la Ritorica a C. Herennio" di Lodovico Castelvetro; Miscellanea; Indici A cura di Giuseppe Billanovich, †Carlo Dionisotti, Mirella Ferrari, Giuseppe Frasso, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 1998, cm.17x25, pp.(2),VI,403,(1), brossura ; intonso.

EAN: 9788884551269
Nuovo
EUR 57.00
-33%
EUR 38.00
Available
Dramma in tre atti. Traduzione dal russo e introduzione di E.Lo Gatto. Roma, Anonima Romana Editoriale 1930, cm.12x18, pp.96, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Teatro Russo Contemporaneo, Collezione a cura di Ettore Lo Gatto.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy