CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#193053 Sociologia

Introduzione generale allo studio delle dottrine indù.

Author:
Curator: Trad. di Pietro Nutrizio.
Publisher: Edizioni Studi Tradizionali.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.312, brossura Prima edizione.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#71645 Esoterismo
Traduz.di Pietro Nutrizio. Milano, Luni Ed. 2006, cm.14x21, pp.286, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e Occidente,14.

EAN: 9788879840415
Nuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Available
#71642 Esoterismo
Traduz.di Pietro Nutrizio. Milano, Luni Editrice 2006, cm.14x21, pp.41, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,26.

EAN: 9788874351367
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
#99448 Esoterismo
A cura di A. Grossato. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.15x21, pp.X,116, con 27 ill. nt., brossura Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 13. Il volume costituisce un importante contributo alla conoscenza di due grandi studiosi del Novecento la cui corrispondenza, conservata presso l’Istituto «Venezia e l’Oriente» della Fondazione Giorgio Cini, tocca numerosi temi che interessano non solo gli s An important contribution to the knowledge of two great 20th century scholars whose correspondence conserved in the «Venezia e l’Oriente» Institute of the Giorgio Cini Foundation, touches numerous themes of interest not only to traditional studies but als

EAN: 9788822250995
Nuovo
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Orderable
#105543 Esoterismo
Traduzione di Anna Pensante. Milano, Luni Ed. 2005, cm.14x21, pp.207, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,35.

EAN: 9788874351039
Nuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Available

Recently viewed...

Milano, Anima Edizioni 2024, cm.15x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Collana Messaggi per l'Anima. L'autrice testimonia, con la sua esperienza, come sia facile perdersi nelle proprie paure durante gli anni delle restrizioni e come la possibilità di accedere alla memoria Akashica sia l'ancora a cui aggrapparsi per ritrovare la via, la verità, il messaggio d'amore eterno che è sempre disponibile. Quando cadiamo vittime di noi stessi, i Maestri ci guidano per procedere nella vita più forti di prima e contribuire con la nostra luce a trasformare anche il mondo in cui abbiamo scelto di vivere. Una lettura che accompagna, sostiene e alleggerisce ogni volta che non ci sembra questo il mondo in cui abbiamo scelto di incarnarci, offrendoci una prospettiva più ampia e sensata della realtà. Quando camminiamo per il mondo con questa consapevolezza, niente e nessuno può toglierci la libertà e anche le circostanze che ci sembrano spiacevoli si rivelano un'opportunità per superare i limiti della nostra stessa mente. Ed ecco che credenze, paure e condizionamenti dell'ego si sciolgono per lasciar posto all'amore, quello vero, che rende liberi tutti, liberi di essere chi siamo.

EAN: 9788863657029
Nuovo
EUR 10.00
-11%
EUR 8.90
Available
A cura della Società Italiana delle Storiche. Siena, Università degli Studi di Siena 2000, cm.15x21, pp.111, illustrazioni a colori, brossura.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Reggio Emilia, Aliberti Edizioni 2010, cm.15x22, pp.317, legatura editoriale. Collana I Lunatici. Con la pubblicazione di "Quando la rucola non c'era", "I cretini non sono più quelli di una volta" e "Anche a costo di mentire" in un'unica edizione, i diari di memorie di Enrico Vaime per Aliberti assurgono finalmente al rango di trilogia. Senza scomodare gli illustri precedenti della letteratura italiana, da Goldoni a Calvino questa vaimiana è davvero una trilogia. Prima di tutto per l'oggettivo ordine di sequenza cronologica che le tre "puntate" dell'autobiografia dispiegano al lettore. Si comincia dalla ormai celebre rucola, che ai tempi del Vaime ragazzo "non c'era, o magari non c'era dappertutto come adesso". Si giunge, attraversando il confronto col padre, la naia e i casini (in senso edilizio), al fatidico I960: l'età del "boom", che per il giovane Vaime coincide col personale exploit dell'entrata in Rai. A questo punto, la Recherche vaimiana scivola, dondolandosi fra pubblico e privato, lungo il decennio che porterà dritto al Sessantotto. E si approda così agli anni Ottanta: vero sfondo paesaggistico del terzo volume, Anche a costo di mentire, in cui campeggia, sul piano storico e su quello simbolico, il grande totem della televisione commerciale. È tutto un salto, in avanti e all'indietro, fra vita e memoria. Così, alla fine, si compie il destino tipico di ogni trilogia: quello, cioè, di essere in fondo un unico grande racconto.

EAN: 9788874246625
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy