CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Falena. Un amore sfuggito e poi desiderato in vent'anni di vagabondaggi.

Author:
Curator: Traduz.di Giovanni Fletzer.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Oscar,433.
Details: cm.11x18,5, pp.381, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,433.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Ida Omboni. Torino, Einaudi Ed. 1955, cm.13x19,5, pp.284, legatura ed.cartonata,dorso in mz.tela,cop.fig.a col. Coll.I Coralli,66.

EAN: 9788806318802
EUR 13.00
2 copies
Traduzione di Franco Salvaterelli. Milano, Adelphi 1998, cm.12,5x19,5, pp.128, brossura copertina figurata. Coll.Gli Adelphi,126. La morte paga doppio" uscì per la prima volta a puntate sulla rivista "Liberty" - uno dei tanti pulp magazine dell'epoca - tra il febbraio e l'aprile del 1936. Quando, poche settimane dopo, Joe Sistrom della Paramount entrò nell'ufficio di Billy Wilder ingiungendogli di leggere subito quel "thriller su una donna che uccide suo marito per riscuotere l'assicurazione", ignorava di avere innescato, oltre alla lavorazione di un grande film quale "La fiamma del peccato", un'inesauribile vena di leggende. Come quella del curioso record stabilito da Wilder stesso, che divorò il romanzo di Cain in cinquantotto minuti contro le due ore, cinquanta minuti e sette secondi indicati dalla rivista come tempo necessario alla lettura. E si potrebbe continuare a lungo, se non altro per spiegarsi il profumo di scandalo che ancora oggi avvolge questo archetipo del noir, che ci attrae allo stesso modo in cui il protagonista, pur sapendo che sarebbe più prudente "mollarla come un attizzatoio rovente", è attratto dalla sua dark lady.

EAN: 9788845913617
Usato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copies
Traduzione di Ida Omboni. Milano, Mondadori Ed. 1958, cm.10,5x18,5, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri del Pavone.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Traduz. di Maria Napolitano. Milano, Longanesi & C. 1967, cm.11,5x18, pp.222,(18), brossura, cop. fig. a colori. Coll. I Libri Pocket, 103.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Mondadori 2009, cm.15x21, pp.237, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Strade Blu. "Pigmeo" è una commedia dark che parla di terrorismo e razzismo. Il protagonista è un tredicenne straniero che approda negli Stati Uniti nell'ambito di un programma di scambio studenti e finisce in una classica famiglia middle-class, bianchissima, felicissima (e cristianissima) che vive in un altrettanto classico, altrettanto middle-class, altrettanto bianco, felice (e cristianissimo) sobborgo sperso da qualche parte nell'immensa provincia americana. La permanenza dovrebbe durare sei mesi e il nostro "eroe" è in compagnia di un'altra dozzina di ragazzini simili a lui spediti negli Usa a vivere in tipiche famiglie locali. Il problema è che "Pigmeo" viene da un non meglio identificato paese totalitario ed è un terrorista, addestrato fin dalla più tenera età alle arti marziali, alla chimica e all'odio assoluto per gli Stati Uniti. A guidare il suo comportamento sono citazioni di "grandi uomini" come Hitler, Pinochet, Idi Amin etc. etc. Pigmeo vuole sfruttare i suoi sei mesi di soggiorno per creare un progetto in grado di superare le qualificazioni per il Concorso Nazionale di Scienze. Se ce la farà, potrà andare a Washington per le finali, portando con sé il suo interessante piano, che dovrebbe provocare la morte di milioni di persone. Attraverso lo sguardo di Pigmeo - obnubilato dalla propaganda e dalla paranoia - scopriamo tutto l'orrore dell'America di oggi, con la sua xenofobia, il suo soffocante fondamentalismo religioso, l'onnipresenza dei media e della violenza.

EAN: 9788804593843
Usato, molto buono
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
Last copy