CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Verso Bohème. Gli abbozzi del libretto negli archivi di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica .

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, x-276 pp. Centro studi Giacomo Puccini - Testi e documenti, 1.

Abstract: La bohème di Giacomo Puccini nacque da un processo assai eleborato di gestazione del libretto, che comportò redazioni plurime dei testi e varie fasi di selezione e assemblaggio delle parti che lo compongono. Gli archivi di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica conservano una parte cospicua degli abbozzi e dei materiali prodotti allo scopo. Di essi si compie per la prima volta un’edizione integrale e si considera la storia alla luce della librettistica coeva. / Giacomo Puccini’s La bohème was the outcome of an elaborate process in preparing its libretto, the numerous versions of the text and the various attempts at selecting and assembling all the parts involved. A significant portion of this material and proofs is preserved in the archives of Giuseppe Giacosa and Luigi Illica which made it possible, for the first time, to compile an integral edition and examine its development in the light of contemporary libretto practice.

EAN: 9788822258397
ConditionsNuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

9788820452940 Milano, Franco Angeli 1986, cm.14x22, pp.220,alcune ill.bn.nt. brossura copertina figurata.

EAN: 9788820452940
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
Como, Red Edizioni 2003, cm.13x20, pp.159, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Le Stelle della Lyra,13,

EAN: 9788874470228
Nuovo
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Available
#202303 Arte Disegno
Milano, Fabbri Ed. 1983, cm.14x21, pp.280, cop.fig.a col.
EUR 17.00
Last copy
#289806 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Presentazione di Giampiero Maracchi. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.230, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Con questo volume continua il piano di pubblicazione di tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini su agronomia, tecnologia ed economia. È qui raccolta la seconda parte dei suoi numerosi interventi sulla coltivazione del gelso, l’allevamento dei bachi da seta e l’industria serica, scritti tra il 1822 e il 1865. La gelsibachicoltura fu un aspetto centrale dell’impegno dell’abate di San Cerbone in agronomia: la sua attività rappresentò una vera e propria passione che si arricchì nel tempo di scambi con la comunità scientifica nazionale. Leggendo gli scritti di questa seconda fase (1856-1865) si osserva come il suo pensiero e la sua opera raggiungano ora la piena maturazione. Nella trascrizione si è rispettato il tenore originario del testo, apportando modifiche solo agli evidenti errori tipografici. Per quanto riguarda il lavoro svolto, al fine di rendere il più esaustiva possibile questa raccolta, sono stati spogliati accuratamente i principali quotidiani e periodici toscani e nazionali nonché i vari repertori bibliografici al fine di rintracciare sia gli articoli che le monografie e gli opuscoli pubblicati singolarmente. Conclusasi con questo volume la sezione tematica relativa alla produzione della seta, i prossimi ospiteranno gli scritti in materia di agronomia, tecnologia ed economia: numerosi interventi di alto valore scientifico che, a giusto titolo, collocano Lambruschini come figura centrale nel panorama della cultura agronomica internazionale.

EAN: 9788859612261
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copies