CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Chi dice donna....

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Gialli,281.
Details: cm.14x20, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,281.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 4.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di A.Tedeschi, S.La Bruna. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1972, cm.16x23,5, pp.VII,421, legatura ed.cop.fig. Coll.I Gialli Celebri,2.
EUR 9.90
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.14x20,3, pp.122, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,265.
EUR 4.00
2 copies
Traduz.di Bruno Amato. Milano, Polillo Editore 2011, cm.13,5x18,5, pp.250, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.I Mastini,9. The Crime Collection. Lemmy Caution è un autentico duro. Si muove con disinvoltura nell'ambiente malavitoso degli Stati Uniti, dove è noto per la sua fama di gangster pronto a tutto per un valido tornaconto. Condannato a vent'anni di reclusione per aver ucciso un poliziotto, due mesi dopo è evaso dal carcere di Oklahoma City e ha fatto perdere le sue tracce. Ora Lemmy, dopo essersi imbarcato da Marsiglia con un passaporto falso, si trova a Londra a caccia di una sua vecchia conoscenza, la bella e spregiudicata Miranda van Zelden, l'unica figlia di uno degli uomini più ricchi degli Stati Uniti. Ma non è il solo ad avere delle mire sulla ragazza. Il famigerato Ferdie Siegella, una vera istituzione nel racket dei sequestri di persona, è giunto in Inghilterra allo scopo di rapire Miranda per poi trasportarla fuori dal paese. Così ha assoldato proprio Lemmy perché avvicini la ragazza e la porti tra le braccia dei suoi aguzzini. Ma la cosa non è per niente facile perché Miranda, il cui arrivo in territorio britannico non è certo passato inosservato, fa gola a molte bande rivali... Scritto dal più americano degli autori inglesi, un classico del 1936 con la prima apparizione di quel Lemmy Caution, "un po' eroe e un po' antieroe".

EAN: 9788881543953
Nuovo
EUR 14.40
-50%
EUR 7.20
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.11x18,3, pp.201, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,131.
EUR 4.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Renato Zatti. Nota di Andrea Camilleri. Palermo, Sellerio 2008, cm.12x17, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,757. Alle origini del poliziesco cosiddetto procedurale, che ha avuto un lungo seguito di epigoni e grandi prosecutori, sono riconosciuti i dieci romanzi del commissario della polizia criminale di Stoccolma Martin Beck. I polizieschi procedurali raccontano l'inchiesta da dietro le spalle degli agenti che la conducono, ma i romanzi di Sjöwall e Wahlöö offrono una originalità: i poliziotti, con le loro diverse idee, con le loro diverse storie esperienze e frustrazioni, sono il tramite per una critica spietata della società neocapitalistica. I poliziotti che formano la squadra, vero protagonista collettivo oltre lo stesso Martin Beck, hanno forti opinioni e caratteri, invecchiano e cambiano nel corso degli anni, rendendosi ciascuno familiare al lettore. In questo "episodio" Viktor Palmgren viene ucciso, durante un brindisi nel ristorante di un grande albergo, da un individuo che riesce a restare irriconoscibile a tutti i presenti, nonostante la spettacolarità del delitto. La vittima era un magnate, proprietario di svariate aziende e speculatore finanziario. Su di lui giravano voci poco edificanti, di prosperi affari con governi carogna che non potevano piacere ai giovani contestatori. Il detective, con l'aiuto del solito Kollberg, lo scettico poliziotto che odia i metodi della polizia, e degli altri nuovi e vecchi della squadra, scopre un'altra traccia, che lo proietta verso una verità più modesta e triste.

EAN: 9788838923043
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy