CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#229877 CD e Vinili

"Exils" Alain Kremski - piano and singing bowlsAliette Barthelemy - piano.

Author:
Curator: Genere: Classical - General.
Publisher: Divox.
Date of publ.:
Details: 1 CD, Playing Time: 71 min. AudioCD,

EAN: 7619913252449
ConditionsNuovo
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#141450 Arte Pittura
Verona, Mondadori Ed. 1955, cm.11,5x18, pp.150, 109 figg.bn.e 4 figg.a col.nt. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,422.
Usato, buono
EUR 7.00
Available
Firenze, Provincia di Firenze - Tipografia Nazionale 1973, pp.47, 5 tavv.ft.a uno e due coll., brossura, sovraccop.fig. Buon esempl.
EUR 11.00
3 copies
Milano, Mondadori 2009, cm.14x21, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Coll. Contemporanea. "La storia, o meglio, la favola, di Cerami è semplice, lineare: in un lebbrosario, secondo una legge promulgata in Francia e dall'autore estesa all'Italia, viene rinchiusa una giovane prostituta, Bianca Maria, affetta dalla nuova peste dell'epoca, la sifilide. Secondo la sentenza emessa dai giudici che l'hanno condannata alla reclusione perpetua, Bianca Maria 'è molto pericolosa'. In realtà, Bianca Maria è una vittima, diciamo così, dell'amore. La scrittura di Cerami non ha nulla di dialettale. Ciò non toglie che si avverta continuamente come il sottofondo rude e sapido di una voce evocatrice, di un luogo preciso, cioè Roma o meglio quella parte del Lazio, ai tempi degli Stati della Chiesa, selvaggia e disabitata, che confina con la più gentile e prospera Campania. La scrittura della 'Lepre' aderisce a quei paesaggi di briganti e di malaria come un abito cucito addosso al corpo che se ne riveste. Ma bisogna dire, a questo punto, che la sifilitica e lebbrosa Bianca Maria e, in misura minore, il suo amante, il protofisico Tommaso, non sono 'figure di paesaggio' ma personaggi drammatici e commoventi anche perché emblematici non soltanto del manzoniano Seicento ma soprattutto, sia pure in maniera indiretta, del nostro tempo." Alberto Moravia

EAN: 9788804564362
Usato, molto buono
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Last copy
#318677 Filosofia
Milano, Mondadori Edizione speciale per periodici 2003, cm.15x22, pp.180, legatura editoriale cartonata con sovracopertina illustrata a colori. Collana La Storia della Filosofia di De Crescenzo,7. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".
Usato, come nuovo
EUR 7.00
2 copies