CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una libreria a Padova.

Author:
Publisher: Libreria Draghi.
Date of publ.:
Details: cm.16x21,8, pp.54,(2), 10 tavv.in bn.ft., brossura, cop.con bandelle. [ottimo esemplare.]

ConditionsDa collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Gian Mario Cazzaniga. Firenze, Casa Ed.D'Anna 1973, cm.11,5x20,5, pp.189, (alcune sottolineature a penna nt). brossura Coll.Tangenti,2.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Bollettino bibliografico della musica medievale. Mediaeval Music Bibliographical Bulletin. Direttore Maria Sofia Lannutti. Firenze, SISMEL, Ediz.del Galluzzo 2007, cm.17x24,5, pp.IX,337, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro sul piatto ant.e sul dorso,

EAN: 9788884502940
Usato, come nuovo
EUR 114.00
-71%
EUR 32.00
Last copy
#258002 Fumetti
Comicout 2018, cm.17x24 pp.112, ill.bn. brossura cop.fig.a col. Coll.Graphic Novel. Amnesty International. La Primavera araba e le manifestazioni in Egitto, sono state momenti importanti e molto celebrati. Quello che ne sappiamo, o che ci resta, è però un'immagine poco approfondita, uno sguardo esterno in cui la tragedia di Giulio Regeni resta un baratro oscuro. Il graphic journalism ha il compito di rendere evidente il mondo in cui viviamo e soprattutto situazioni di cui poco parla il giornalismo ufficiale. Questo libro di Ferenc e Blast, voluto e sostenuto da Amnesty International, racconta in modo chiaro e documentato, il metodo di estrema violenza usato per fermare le donne che scendevano a protestare in piazza, in Egitto, durante la primavera araba. Le armi sessiste dell’umiliazione e della violenza sessuale, messe in atto in mezzo alla folla (e successivamente anche negli uffici della polizia), oltre alla violenza già nota, di bastonate e torture. Un libro fondamentale per capire come il corpo della donna sia due volte vittima, nella folla la ragazza o la donna viene circondata, isolata e assalita. La violenza in Egitto è stata strumento anche per zittire e allontanare giornaliste straniere. La risposta è opporsi e denunciare sempre. Un tema non lontano dalle donne che in Italia leggeranno questo graphic novel, per capire che opporsi contro la violenza e la violenza sessuale è una lotta comune, da condividere .

EAN: 9788897926610
Nuovo
EUR 16.90
-41%
EUR 9.90
2 copies
A cura di Francesco Berardi, Andrea Lombardinilo, Pierluigi Ortolano. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, viii-186 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,506. A duecento anni dalla sua redazione, L’infinito di Leopardi continua a generare costruzioni di senso e costellazioni immaginali che spaziano dalla narrazione mainstream alla divulgazione più propriamente culturale. Per cogliere le innumerevoli declinazioni semantiche cui può prestarsi la metafora dell’infinito, di cui la lirica è divenuta simbolo, è necessario assumere prospettive di ricerca aperte ai diversi versanti del sapere umanistico. Il volume, nato dalla felice convergenza tra linguistica italiana, letteratura latina, comunicazione scientifica, sociologia dei processi culturali, filosofia e pedagogia, sonda l’attualità della lirica leopardiana da una prospettiva interdisciplinare, mettendo a frutto anche le recenti tecnologie digitali applicate all’indagine testuale. Ne scaturisce un’operazione culturale suggestiva che restituisce l’idea di una poesia fitta di echi classici, ma sorprendentemente moderna, che non smette mai di interrogare il lettore: L’infinito appare sempre più espressione della complessità dell’io, sospesa tra realtà e immaginazione.

EAN: 9788822267153
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable