CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#23220 Dantesca

La Divina Commedia.

Author:
Curator: Illustraz.di Sandro Botticelli. A cura di Giorgio Petrocchi. Prefazione di Jacqueline Risset. Presentazione e contributi Peter Dreyer.
Publisher: Casa Ed.Le Lettere - Diane de Selliers.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Libri Illustrati.
Details: cm.25x33, pp.474, 84+8 tavv.a col.num.ripieg.ft. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto in tela con piatti figurati a colori. Coll.I Grandi Libri Illustrati.

Abstract: Attorno al 1490, Lorenzo di Pier Francesco de' Medici affidò a Sandro Botticelli il compito di illustrare la Divina Commedia copiata su pergamena da Nicolaus Mangona.Affascinato dalla bellezza misteriosa del testo di Dante, l'artista fiorentino dedicò numerosi anni a quest'opera monumentale.I disegni, realizzati a punta di metallo su pergamena, ripresi a inchiostro e parzialmente colorati, confermano quanto il Botticelli fosse permeato della poesia dantesca.Così, uno dei maggiori artisti del Rinascimento italiano mise tutto il suo genio al servizio del massimo capolavoro dell'umanesimo cristiano.Per la prima volta i 92 disegni di Botticelli sono riprodotti nel corpo dell'opera, con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina.La pubblicazione di quest'opera rappresenta un notevole sforzo editoriale. È infatti la prima volta che i 92 disegni di Botticelli sono presentati nel corpo dell'opera e riprodotti con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina.Il testo integrale della Divina Commedia è quello stabilito da Giorgio Petrocchi per l'Edizione Nazionale delle opere di Dante Alighieri. L'introduzione è di Jacqueline Risset, studiosa di fama internazionale, che a Dante e alla sua opera ha dedicato autorevoli studi. La presentazione del manoscritto e il ricchissimo commento ai disegni sono di Peter Dreyer, uno dei maggiori specialisti mondiali di Botticelli. Tutto fa di quest'opera un eccezionale avvenimento artistico e culturale. Le tre cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) sono raccolte in un volume unico di 504 pagine, formato 24,5 cm. x 33 cm.L'opera è stampata su carta di prima qualità e rilegata interamente in tela con cofanetto di lusso illustrato.Prefaz.di Jacqueline Risset. Presentaz.e commenti ai disegni di Botticelli di Peter Dreyer. Traduz.dei testi di Peter Dreyer, Marzia Beluffi.I 92 disegni di Botticelli, posti ciascuno all'inizio di ogni canto, conservano il loro formato originale (47 cm. x 33 cm.) grazie a un sistema di piegatura della pagina in tre parti.Un'ampia presentazione coloca l'opera nel suo contesto politico, storico e culturale, mentre ogni disegno è accompagnato da un commento che offre ulteriori elementi di approfondimento.

EAN: 9788871662985
EUR 320.00
-25%
EUR 240.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#4337 Dantesca
Ridotto a miglior lezione e commentato da G.Busnelli, G.Vandelli. Introduz.di Michele Barbi. Firenze, Le Monnier 1964, completo in 2 volumi. cm.16x24, pp.LXVIII,483,464, brossura. Coll.Opere di Dante,4,5. Con appendice di aggiornamento di Antonio Enzo Quaglio. Seconda edizione.
EUR 79.00
Last copy
#14602 Dantesca
A cura di Fredi Chiappelli. Ediz.del Centenario. Milano, Mursia Ed. 1965-1969, cm.14,5x21,5, pp.XVIII,1169, legatura ed.scritte in oro sul piatto ant.e dorso. Coll.Le Corone,1.
EUR 44.00
-47%
EUR 23.00
2 copies
#17807 Dantesca
A cura di Domenico De Robertis e Cesare Vasoli. Milano, Ricciardi 1988, cm.15x22,5, pp.C,1108, legatura editoriale in tutta tela. Coll.La Letteratura Italiana. Storia e Testi.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 83.00
-40%
EUR 49.00
Last copy
A cura di Umberto Bosco e Giovanni Reggio. Firenze, Le Monnier 1980, 3 volumi. cm.13,5x19,5, pp.XVIII,514; XIX,569; XVIII,554, brossura, copertine con mende
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#158617 Firenze
Firenze, Le Lettere 2010, cm.16x24, pp.270, brossura soprac.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia. Perché ancora oggi si canta "Donna Lombarda"? Sotto una plateale condanna affiora la comprensione per una donna che tenta di cambiare il suo destino. Il rito agrario grano, non carbonchiare ricorda un popolo - gli Etruschi - giunto da noi inseguito da una carestia, mentre il nome stesso di Firenze richiama quello di una divinità che fa "fiorire", maturare il grano. Cinquant'anni di ricerche permettono di presentare in modo nuovo le canzoni, gli stornelli, i proverbi e i riti agrari del Maggio e del ciclo del grano, scegliendo fra i più belli e significativi giunti fino a noi. Sono voci che a ogni passaggio si rinnovano, dimostrando quanto sia tenace e attuale, per qualsiasi popolo, l'impronta tradizionale. Questa ricerca - testo di base per gli studi - grazie a confronti e analisi di nuovo conio, si è sviluppata nei corsi di aggiornamento per insegnanti e nei seminari universitari, che Fornari svolge da anni, mostrando che la tradizione educante offre agli insegnanti un inquadramento nuovo e qualificato. Di tutto ciò è testimone questo libro, che si muove fra tradizioni - allegre o serie - sempre vivaci e intriganti.

EAN: 9788860872791
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copies
#334378 Firenze
Firenze, Sarnus 2019, cm.17x24, pp.160, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Il 6 ottobre 1434, Cosimo il Vecchio rientra a Firenze dall'esilio accolto dai favori della nuova Signoria filo-medicea, nominata ad agosto, e sostenuto dal popolo, che preferiva i Medici al potere oligarchico degli Albizi e dei loro consorti. Inizia così di fatto il potere della famiglia fiorentina più famosa al mondo, una dinastia che attraverserà la storia fino al 1734, con la morte dell'ultimo discendente. In una narrazione costellata d'immagini d'epoca, gli autori ci conducono in un percorso dentro la Firenze di quei giorni - in particolare attraverso i tre Sestieri di Porta al Duomo, San Pancrazio e Oltrarno - alla scoperta del suo assetto urbanistico, in gran parte non più esistente, degli eventi storici e dei personaggi principali collocati nell'ambiente dove vivevano.

EAN: 9788856302653
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy