CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#234023 Scienze

Religioni. L'universale. La grande enciclopedia tematica.

Author:
Publisher: Il Giornale su Licenza Garzanti.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Universale,32. Le Garzantine.
Details: cm.14x21, pp.862, centinaia di ill.bn.e col.nt. legatura ed. Coll.L'Universale,32. Le Garzantine.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#206527 Religioni
Milano, Garzanti Ed. 1989, cm.12,5x19, pp.862, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Le Garzantine.

EAN: 9788811504542
Usato, molto buono
EUR 18.00
3 copies
#310259 Scienze
Milano, TV Sorrisi e Canzoni su licenza Garzanti 2004, cm.14x21, pp.862, centinaia di ill.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.L'Universale,30. Le Garzantine.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#312152 Scienze
Milano, Corriere della Sera su licenza Garzanti 2006, cm.14x21, pp.862, centinaia di ill.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll. Le Garzantine.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#121343 Filosofia
Edition critique et Préface par Francis Ruello. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.18x25,5, pp.650, brossura intonso. Coll.Unione Accademica Nazionale Corpus Philosophorum Medii Aevi,Testi e Studi,15. Per la sua tesi di baccalaureato in teologia, l’excellentissimus philosophorum monarcha (come era chiamato a Padova, roccaforte dell’averroismo), l’augustiniano Paolo Veneto, decise di riassumere l’insegnamento che il compatriota Giovanni di Ripa aveva tenuto a Parigi negli anni 1354-1355, commentando il primo libro delle Sentenze di Pietro Lombardo. I criteri che guidano il riassunto lasciano indovinare il progetto, realizzato ricorrendo principalmente ai testi di Aristotele e Averroè, di sottolineare con evidenza una delle idee portanti del Commento: se le autorità della Scrittura sono semplicemente credute, il loro studio non può generare alcun habitus evidente e scientifico, ma le cose possono andare diversamente se esse dispongono o invitano a speculare scientificamente su ciò che si crede; trattandosi di verità evidenti, grazie alla speculazione o a segni soprannaturali che attestino l’evidenza della loro verità, dal loro studio può nascere un habitus scientifico, che si definirà come ‘teologia naturale’. Che cosa avrebbe pensato l’averroista Jean de Jandun, che a Parigi scriveva: "È meglio per la salvezza delle nostre anime credere semplicemente piuttosto che cercare delle prove per mezzo di ragionamenti sofistici", se avesse letto l’Abbreviatio di Paolo Veneto?

EAN: 9788887027785
Usato, come nuovo
EUR 131.00
-58%
EUR 55.00
2 copies
A cura di Gianni Conti e Mauro Marrani. Firenze, Edizioni dell'Assemblea 2015, cm.17x24, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Consiglio Regionale della Toscana.

EAN: 9788889365625
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Verona, Colpo di Fulmine Ed. 1998, cm.17x22, pp.128, brossura cop.fig. a col.

EAN: 9788886748070
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Nuages 2003, cm.17,5x24, pp.32, illustrazioni a colori. brossura, copertina illustrata a colori. Le favole di Giorgio Matteotti sono ricche di fantasia, ironia ed esperienza. L'insieme di queste facoltà le rende luminose e piene di contenuti ironico-umoristici. Sono state proposte a Luzzati che, entusiasta, le ha interpretate con le sue immagini.

EAN: 9788886178181
Nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Last copy