CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Malgrado le amorevoli cure.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Struzzi,137. Società,3.
Details: cm.11,5x20, pp.104, brossura. Coll.Gli Struzzi,137. Società,3.

Abstract: Quando scrive Malgrado le amorevoli cure, una sorta di racconto-verità, Maurizio Chierici (1936) è inviato speciale del ‘Corriere della sera’ e collabora alla TV. Prima di questo aveva pubblicato alcuni libri-inchiesta tradotti anche in Germania e in Francia.Con nomi e riferimenti inventati, ma trasferendo nel racconto una storia reale, il libro è la storia di un trapianto di rene utilizzato come una specie di colpo di mano per imporre, ‘sistemare’, un chirurgo e per far trionfare certe logiche di potere. Più in generale, inoltre, è un racconto documentato di come la medicina era troppo spesso allora governata da logiche di potere-prestigio-avidità piuttosto che dal mandato che dovrebbe fondarla: l’essere al servizio del cittadino malato, chiunque esso sia.La scrittura fondamentalmente giornalistica, forse troppo preoccupata di informare, può rendere in certi momenti (così è stato per me) faticosa la lettura di questo scritto che in ogni caso alla fine riesce, in poche pagine (104), a rendere assai bene la drammatica situazione di tanta medicina italiana in quegli anni. (G.M.).

ConditionsUsato, molto buono
Note: Piccoli segni in biro in copertina. Interno perfetto.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

contadine e congiurano fantasmi borbonici. Milano, Rizzoli Ed. 1981, cm.14x22,5, pp.194, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 16.00
Last copy
#333839 Varia
Milano, Rizzoli 1986, cm.13,5x22, pp.256, brossura con copertina figurata a colori. Collana Saggi Italiani.

EAN: 9788817532044
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi 1944, cm.15,5x22, pp.XV,250, brossura Coll.Saggi.
Usato, buono
EUR 13.00
Last copy
#328242 Varia
Con interventi di Franco Becchino, Ermanno Genre e Paolo Ricca. A cura di Paolo Ricca. Torino, Claudiana Editrice 2002, cm.14,5x21, pp.96, brossura. Collana Nostro Tempo, 74. Nel contesto del dibattito suscitato nell'autunno 2006 dalla lettera aperta di Piergiorgio Welby al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la legge olandese che regolamenta l'eutanasia resta un importante punto di riferimento. Dalle reazioni estreme di qualche anno fa - l'eutanasia come occasione per liberarsi di anziani scomodi o, al contrario, entusiastica conquista di civiltà e libertà - il dibattito si è fatto più sfumato. Corredato dal testo della legge e da un opuscolo edito dallo Stato olandese con le domande più frequenti sull'eutanasia, il volume aiuta ad affrontare con cognizione di causa il delicatissimo tema. Alle dichiarazioni della Chiesa Riformata olandese e della Chiesa Valdese italiana, si aggiungono le riflessioni di tre teologi protestanti: Paolo Ricca, tra i primi in Italia a occuparsi di eutanasia, Ermanno Genre, docente di Teologia pratica alla Facoltà Valdese di Teologia di Roma, e Franco Becchino, ex presidente del Tribunale di Savona.

EAN: 9788870164138
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy