CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Alitalia top secret. 1946-1970/1971.

Author:
Curator: A Cura di Nicola Bizzi.
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Series: Coll.Oltre la Storia.
Details: cm.14x21, pp.330, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oltre la Storia.

Abstract: La Massoneria internazionale e i servizi segreti statunitensi ed inglesi dietro la costituzione embrionale di Alitalia: dall’era degli esperti aeronautici all’era delle stock options. L’opera più completa e documentata che sia mai stata scritta sui retroscena della storia dell’Alitalia.

EAN: 9788890715280
ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.99
-29%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Alfonso Bertoldi. Terza edizione rifatta e migliorata. Firenze, Sansoni s.d.circa 1940, cm.14x22, pp.XII,210,31, rilegata in mz.tela.
EUR 17.00
Last copy
Firenze, s.e. 1980, cm.17x24, pp.48, 8 tavv.a col.nt. brossura
EUR 3.00
Available
Traduz.di Attilio Verardi. Milano, Longanesi Ed. 1991, cm.14x21, pp.278, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,321. Johnny e Benedict, cresciuti insieme sulle montagne e nei deserti sudafricani, erano legati da un'amicizia profonda che sembrava destinata a durare per sempre. Ma quando il Vecchio mette le mani su un filone di diamanti che lo rende uno degli uomini più potenti del Sudafrica, tra i due fratelli scoppia un odio implacabile. Benedict è pronto a tutto pur di togliere di mezzo Johnny per poi impossessarsi dell'immenso impero del padre. Ma quando tutto sembra ormai perduto, Johnny sfida il fratello allo scontro finale: una battaglia all'ultimo sangue, un duello senza esclusione di colpi, una lotta per la vita.

EAN: 9788830409941
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Paolo Serra e prefazione di Maurice Bardechè. Roma, Edizioni del Borghese 1972, cm.14x21, pp.186, legatura editoriale cartonata. Collana I Libri del Borghese, 121. Intere biblioteche sono state scritte sui rivoluzionari del nostro tempo e sui loro predecessori. Questo interessamento dimostra che i rivoluzionari hanno avuto maggiori cosensi di quelli che si sono opposti a loro. Certamente i loro fallimenti (o i loro parziali successi) devono avere delle cause sulle quali non si è ancora sufficientemente indagato o che sono state attribuite a teorie che non reggono ad un esame attento e profondo. In questo libro dedicato alla «Controrivoluzione», Thomas Molnar esamina ed analizza le forze e le filosofie controrivoluzionarie. Egli mette in rilievo, per esempio, l’elaborazione delle teorie che hanno portato alla Rivoluzione Francese, e perché e come lo Stato e la Monarchia si arresero in Francia a quelli che misero in pratica quelle teorie. Molnar esamina anche le affermazioni del potere totalitario in questo secolo, indicando talune analogie con il periodo prerivoluzionario del XIX secolo, e delineando esempi per mostrare come i controrivoluzionari si arresero dinanzi ai fatti compiuti, più che alle ideologie. Un esame approfondito è dedicato a parecchi leaders che i controrivoluzionari considerarono, in varie occasioni, come uomini capaci di salvare le situazioni, ed agli errori strategici di costoro. Si tratta di un libro stimolante che dimostra chiaramente quale sia la strategia offensiva della sovversione e come inutilmente si possa cercare di opporsi ad essa stando esclusivamente su posizioni di sempre più difficile e precaria difesa. Dice M.Bardèche nella sua prefazione all’edizione italiana:«Non sono consigli all’opposizione quelli che T. Molnar offre nel suo libro, ma un’analisi dei fatti, che contiene implicitamente un consiglio, se l’esperienza può suggerirne uno. Lazare Carnot diceva alla tribuna della Convenzione:”State all’attacco, sempre all’attacco”. Era la parola d’ordine da lui data agli eserciti della Rivoluzione; né altra ve ne è per gli uomini decisi a vincere».
Usato, buono
Note: sottolineature a lapis, ex libris Mancante della sopraqcoperta.
EUR 7.00
Last copy