CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gino Paoli. Una lunga storia d'amore. Con DVD.

Author:
Publisher: Baldini & Castoldi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le boe.
Details: libro con dvd cm.14,5x22, pp.482, brossura cop.fig.a col.cofanetto Coll.Le boe.

Abstract: Critico musicale, Gianni Borgna ha curato numerose rubriche musicali sui principali periodici e quotidiani nazionali. In questo volume raccoglie due interviste a Gino Paoli. Alla prima, realizzata nel 1976, se ne aggiunge una molto più recente nella quale l'artista parla dei suoi ultimi successi e offre le sue riflessioni in relazione agli ultimi trent'anni della nostra storia. Completano l'opera, la discografia completa e una proposta bibliografica. Al libro si affianca un DVD con un filmato di 57 minuti che ripercorre l'intera carriera di Gino Paoli. Con il titolo "Una lunga storia d'amore. Ritratto di Gino Paoli", questo documentario è stato trasmesso da Raitre nel 2004.

EAN: 9788884907776
ConditionsNuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#22121 Sociologia
Bari, Laterza 1983, cm.14x21, pp.VI,311, legatura ed.in.tutta tela, soprac.fig. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842023364
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#190439 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1997, cm.11,5x16,5, pp.105, brossura. Coll.Il Nocciolo,38.

EAN: 9788842053194
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#52807 Arte Saggi
A cura di Mascia Cardelli. Disegni di H.Goltzius. Testo tedesco a fronte. Firenze, Le Cariti Ed. 1999, cm.12x16,5, pp.60, 2 tavv.bn.nt. brossura Coll.Aglaia,7.

EAN: 9788887657029
Nuovo
EUR 3.50
Available
#270546 Arte Saggi
Traduzione di Elena Carpi Schirone. Milano, Abscondita 2017, cm.14x21, pp.143, brossura cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,4. Apparenza nuda è formato da due saggi che Octavio Paz ha dedicato a Marcel Duchamp. Il primo è un'introduzione generale all'opera dell'artista francese: esso contiene una descrizione completa e un'interpretazione del Grande Vetro, lasciato "definitivamente incompiuto" nel 1923. Uno dei pittori più celebri del nostro secolo abbandona l'arte per dedicarsi agli scacchi ed entra, così, nella leggenda. Dopo la sua morte, si scoprirà con stupore che aveva lavorato in segreto per vent'anni... Per Paz, l'opera di Duchamp e il suo abbandono della pittura non derivano né dal patetismo né dall'orgoglio, ma da una folle saggezza: da quella "libertà d'indifferenza" che rimane dopo la conoscenza. Il secondo saggio è un'analisi dell'Assemblaggio di Filadelfia. Paz mostra come esso si ricolleghi al Grande Vetro e alle altre opere di Duchamp, perché un medesimo principio governa tutte le sue speculazioni plastiche: il principio della "cerniera" (le porte - e le idee - si aprono nelle sue opere senza peraltro cessare di essere chiuse, e viceversa). Questo saggio riesce dunque a mettere in luce le somiglianze profonde tra il percorso di Duchamp e il mito di Diana e Atteone: dal voyeurismo alla contemplazione mediante il sacrificio. Nell'ultima parte del saggio, Paz mostra come Duchamp sia l'erede del tema tradizionale e centrale del pensiero e dell'arte occidentali: l'amore e la conoscenza. La sua visione è il prolungamento inatteso della tradizione dell'amore cortese e dell'ermetismo neoplatonico.

EAN: 9788884168191
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available