CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Di Aristotele A. Per Megalopoli.

Author:
Publisher: De Agostini Hellas.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici Greci Antichi.
Details: cm.12x20, pp.301, legatura editoriale. Coll.Classici Greci Antichi. Edizione greca con solo testo greco.

EAN: 9789604165230
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Luciano Canfora. Ediz.con testo a fronte. Torino, UTET 2000, cm.15,5x23,5, pp.469, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Greci.

EAN: 9788802018737
Nuovo
EUR 66.00
-40%
EUR 39.00
Available
A cura di Luciano Canfora, Maria Luisa Amerio, Isabella Labriola e altri. Torino, Utet 2000, cm.15,5x23, pp.540, legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Greci.

EAN: 9788802056753
Nuovo
EUR 73.00
-26%
EUR 54.00
Available

Recently viewed...

Traduz.di Vincenzo Mantovani. Torino, Einaudi Ed. 1965, cm.14x22,5, pp.356, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: firma di ex appartenenza al frontespizio.
EUR 25.00
2 copies
Un inedito scritto dall'Autore nel 1925. A cura di S.Banzola. Soc.Torricelliana di Scienze e Lettere di Faenza. Faenza, Edit Faenza 1999, cm.21,5x29,5, pp.XLI-119, 26 figg.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
3 copies
#139547 Storia Medioevo
Modena, Stabilim.Poligrafico Artioli 1962, cm.17x24, pp.10, fascicolo. Atti e Memorie della Deputaz.di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi.
EUR 6.00
Last copy
Massa, Edizioni Clandestine 2021, cm.12,5x19, pp.140, brossura copertina figurata a colori. "Con questo saggio, scritto in forma di dialogo socratico e pubblicato tra il 1911 e il 1924, Gide propone una discussione in difesa dell'omosessualità. Partendo da un fatto di cronaca, in cui un uomo accusato di omicidio, a dispetto dell'assenza di prove, viene condannato perché omosessuale, l'autore ci offre una chiave di lettura dell'uranismo ben diversa rispetto all'idea in voga in quel tempo, sostenendone l'assoluta normalità, in quando parte integrante della società umana, e aborrendo ogni forma di discriminazione. Per affermare questo, egli fa riferimento al mondo greco - romano, e in particolar modo alla Grecia classica e al lungo periodo di conflitto tra Sparta e Atene, periodo in cui la specie umana, a dispetto delle sue propensioni sessuali, aveva raggiunto l'eccellenza sotto diversi punti di vista."

EAN: 9788865969274
Nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy