CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#256862 Sociologia

Culture erranti. Sviluppo e processi migratori in America Latina: il caso del Venezuela.

Author:
Publisher: Ipermedium Libri.
Date of publ.:
Series: Coll.Manuali,6.
Details: cm.17x24, pp.185, brossura Coll.Manuali,6.

Abstract: Cultura, sviluppo e processi migratori sono fenomeni intensamente correlati. "Sviluppo" non è però sinonimo di "progresso": i meccanismi di trasformazione culturale connessi alle dinamiche di occidentalizzazione, implicano necessariamente una mescolanza tra passato e presente, vecchio e nuovo, tradizione e modernità. Lo sviluppo, qualunque sia il significato che si voglia attribuire a un tale concetto, è dunque esso stesso, sempre e comunque, innanzitutto un complesso fenomeno di ibridazione. Nelle società che nel corso del XX secolo sono state, più di altre, meta di profondi processi di immigrazione, si è radicata un tipo di cultura che l'autore definisce "errante". I paesi latinoamericani, e il Venezuela in particolare, possono essere considerati in tal senso dei veri e propri "laboratori sociologici" per comprendere e spiegare una tale cultura dell'erranza. Da questo punto di vista essi rappresentano dei modelli anticipatori di alcune tendenze divenute poi tipiche della cosiddetta "post-modernità". Lo stesso "individuo postmoderno" è stato infatti definito un uomo migrante, un homme dépaysé, un "errante" senza fissa dimora. Un nomade che, diversamente dal moderno pellegrino, di cui pur è un immediato erede, ritrova nel vagabondare senza meta e senza progetto la condizione caratterizzante della propria esistenza.

EAN: 9788886908306
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

#256773 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 1996, cm.13,5x21, pp.221, brossura con bandelle, Coll.Memorabilia.

EAN: 9788886908085
Usato, accettabile
Note: Sottolineature e note a lapis al testo.
EUR 14.46
-58%
EUR 6.00
Last copy
#257395 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.16x23, pp.129, brossura Coll.Opzioni.

EAN: 9788886908719
Nuovo
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
Available
#257416 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2004, cm.13x22, pp.132, brossura Coll.Materiali.

EAN: 9788886908535
Nuovo
EUR 9.00
-23%
EUR 6.90
Available
#257397 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2017, cm.13x21, pp.315, brossura, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,21. Albert Camus sosteneva che l’Assurdo non fosse un concetto ma una sensazione, un sentimento. Pertanto, più che una filosofia o una riflessione basata su paradigmi e nozioni teoriche, la sua analisi richiederebbe il contributo di diversi linguaggi, di diverse discipline artistiche: della letteratura innanzitutto, ma anche del cinema, del teatro, della pittura. Una riflessione sociologica sull’Assurdo può in questo senso contribuire a rendere conto, se non altro, del legame esistente tra l’emergere e il diffondersi di un tale sentimento in settori sempre più ampi della società occidentale moderna, e le trasformazioni nei modi in cui le diverse arti hanno provato a descriverlo e rappresentarlo.

EAN: 9788897647157
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Roma, Ed.Mediterranee pp.144, 600 foto bn.nt brossura cop.fig.a col. Coll.Karate.

EAN: 9788827200894
EUR 11.50
Last copy
#219005 Arte Incisioni
Torino, Presso gli Editori Giuseppe Pomba e C. 1846, cm.15x23, pp.40, 100 tavv.incise in gran parte ripiegate, rileg.coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Segni d'uso alla rileg., con lacune della carta di rivestimento al piatto post.; copia priva della prima carta (occhietto) e con frontespizio semidistaccato. Ottima la condizione delle tavole.
EUR 120.00
Last copy
Con note italiane. Precedute da un Discorso sulla favola e sui favolisti di Atto Vannucci. Prato, Tipografia Aldina 1841, cm.11,5x18, pp.(4),LI,(5),151,(1), rilegatura coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. (segni d'uso ai piatti; ex libris con distico latino ms. al II risguardo.)
EUR 14.00
Last copy
#294402 Biografie
Una grande famiglia aristocratica russa prima e dopo la Rivoluzione d'Ottobre. Prefazione di Macia Meril. Traduzione di Emanuela Fubini. Milano, Longanesi 1992, cm.13,5x20,5, pp.326, 16 tavv.bn. ft. brossura copertina figurata a colori. Coll. La Gaja Scienza,358.

EAN: 9788830410480
Usato, molto buono
EUR 15.50
Last copy