CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rachele. Storia lombarda del 1848.

Author:
Curator: Con saggi di Alberto Mario Banti e Novella Bellucci. Traduzione di Tiziana Orlando.
Publisher: Viella.
Date of publ.:
Series: Coll.La Memoria Restituita. Fonti per la Storia delle Donne,8. Collana diretta da Marina Caffiero e Manola Ida Venzo.
Details: cm.15x21, pp.150, brossura cop.fig. Coll.La Memoria Restituita. Fonti per la Storia delle Donne,8. Collana diretta da Marina Caffiero e Manola Ida Venzo.

Abstract: "Rachele", scritto in francese da Cristina di Belgiojoso, qui presentato in traduzione italiana, è il romanzo di un "amore rivoluzionario" che ruota intorno alle vicende di una famiglia di contadini nel periodo dei moti di Milano. La principessa lo compose all'indomani dei suoi cinquanta anni, dopo il ritorno a Milano dall'esilio orientale. La storia si svolge in una fattoria della Lombardia in pieno Risorgimento e porta all'attenzione dei lettori una serie di tematiche care all'autrice e proprie di quegli anni: la mentalità della famiglia patriarcale, la condizione femminile, il pensiero cattolico, l'impegno dei patrioti e la condizione dei rifugiati. Di recente si è assistito a un moltiplicarsi di studi e contributi importanti sulla complessa personalità dell'autrice, ormai liberata dall'etichetta di donna fatale e bizzarra: in questo processo di risarcimento e di restituzione storico-critica si colloca l'edizione italiana di "Rachele". Con saggi di Alberto Mario Banti e Novella Bellucci.

EAN: 9788883346781
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Seconda edizione. Torino, Einaudi 1964, cm.15,5x21,5, pp.122, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,353.
EUR 18.00
2 copies