CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nuoro. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.

Author:
Curator: Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna.
Publisher: Atesa Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.16x22, pp.68, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi 1845.

Abstract: Ampi cenni storici, con dati specifici riguardanti la vita di Nuoro. Caratteristiche geografiche, fauna, clima, popolazione, arti e mestieri, commercio della città e del territorio circostante.

EAN: 9788870371895
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Available
Add to Cart

See also...

Il territorio di Carmagnola nell'antichità e le sue vicende storiche. La produttività e i commerci. Il governo. Le genealogie delle famiglie illustri e le biografie dei carmagnolesi più insigni. Bologna, Atesa Ed. 1984, cm.16x22, pp.compl.94, legatura ed.in similpelle impressioni in oro. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-commerciale degli Stati di S.M.il Re di Sardegna". Rist.dell'ediz.di Torino, Presso Maspero Librajo 1836.

EAN: 9788870372090
Nuovo
EUR 26.00
-53%
EUR 12.00
Available
Contiene 2 volumi: --Goffredo Casalis- Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna.-- Giuseppe Maria Carta. Brevi notizie sulla città di Oristano (in Sardegna) e sue adiacenze. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.252, 76, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, G. Maspero 1846 e dell'edizione di Torino, Tipografia G. De Rossi 1869. Il volume riunisce due opere dedicate ad Oristano. Le dettagliate notizie, organizzate secondo il metodo del Casalis nel "Dizionario...", sul clima, il territorio, la vita, gli usi e costumi, le attività agricole, commerciali e manifatturiere della popolazione, le opere d'arte, la storia della città, dalle origini al Regno di Sardegna, si uniscono e si confrontano a quelle descritte dal Carta nel suo ampio saggio, dove particolare attenzione è dedicata agli usi e alla tradizione del popolo oristanese e alle attività tipiche delle marine di Oristano quali la pesca del tonno e del corallo.

EAN: 9788870371659
Nuovo
EUR 39.00
-53%
EUR 18.00
Available
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1985, cm.16x22, pp.136, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1841. Vicende storiche di Iglesias e del Sulcis. Economia e commercio. Usi, costumi, tradizione e curiosità. Famiglie illustri.

EAN: 9788870372304
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-56%
EUR 14.00
3 copies
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.16x22, pp.46, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1834. Incisivo e denso repertorio di informazioni, dati e curiosità su Alghero e il suo territorio, non solo dal punto di vista storico e di costume, ma anche fisico e naturalistico.

EAN: 9788870371666
Nuovo
EUR 22.00
-55%
EUR 9.90
Available

Recently viewed...

A cura di Mariarosa Cortesi e Claudio Leonardi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.17x24, pp.XVIII,712, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,58. Introduction. I. ABELARD AVEC ET SANS HELOÏSE - Le silence d'Héloise et les idéologies modernes - Les Collationes d´Abélard et la «question juive» au XIIe siècle - II. POSTERITE DE LA LITTERATURE ANCIENNE - Lucain au Moyen Âge - III. L'EXEMPLUM. The Use of Exempla in the Policraticus of John of Salisbury - Sulla retorica dell'exemplum nel Medioevo - L'exemplum et les exempla des prêcheurs. IV. RHÉTORIQUE, DIALOGUE ET COMMUNICATION - La retorica medievale come teoria dell'argomentazione ed estetica letteraria - Dialogue et monologue. Pour une anthropologie historiqe et philosophique de l'interaction - Le dialogue latin au Moyen Âge: L'exemple d'Evrard d'Ypres - L'ars arengandi italienne du XIIIe siècle. Une école de la communication - V. INDIVIDU ET SOCIETE - PUBLIC ET PRIVE - Identité personnelle et identification avant le XIXe siècle. La corrélation entre l'hétéronomie sociale et l'autodéfinition de l'individu - Public et privé au cours de l'histoire et chez les historiens - Le «bien commun» et «la loi de la conscience» (lex privata) à la fin du Moyen Âge - Introduction à une histoire de l'endoxon - Le sens commun au Moyen Âge: sixième sens et sens social. Aspects épistémologiques, ecclésiologiques et eschatologiques - Occulta cordis. Contrôle de soi et confession au Moyen Âge - Les solitudes de Pétrarque. Liberté intellectuelle et activisme urbain dans la crise du XIVe siècle - VI. LES ETUDES MEDIEVALES HIER ET AUJOURD'HUI - Muratori et les origines du médiévisme italien -I Tribunali della coscienza di Adriano Prosperi: riflessioni di un medievista. BIBLIOGRAPHIE DE L'AUTEUR. INDICES.

EAN: 9788884501462
Usato, come nuovo
EUR 108.00
-58%
EUR 45.00
3 copies