CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Iglesias. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.

Author:
Curator: Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna".
Publisher: Atesa Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.16x22, pp.136, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1841.

Abstract: Vicende storiche di Iglesias e del Sulcis. Economia e commercio. Usi, costumi, tradizione e curiosità. Famiglie illustri.

EAN: 9788870372304
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 32.00
-56%
EUR 14.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.16x22, pp.328, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1849. Dettagliato studio storico-geografico degli avvenimenti amministrativi, delle caratteristiche socio-demografiche, degli sviluppi economici e mercantili di Sassari e della sua estesa e variegata provincia. Nell'ultima parte dell'opera sono indicati dettagliatamente il ruolo e la funzione degli uomini più illustri della città nel corso dei secoli.

EAN: 9788870372199
Nuovo
EUR 39.00
-58%
EUR 16.00
Available
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.68, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi 1845. Ampi cenni storici, con dati specifici riguardanti la vita di Nuoro. Caratteristiche geografiche, fauna, clima, popolazione, arti e mestieri, commercio della città e del territorio circostante.

EAN: 9788870371895
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Available
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.16x22, pp.114, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1841. Storia, usi e costumi, risorse naturali e curiosità su Ivrea e il suo circondario.

EAN: 9788870371703
Nuovo
EUR 29.00
-51%
EUR 14.00
Available
Contiene 2 volumi: --Goffredo Casalis- Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna.-- Giuseppe Maria Carta. Brevi notizie sulla città di Oristano (in Sardegna) e sue adiacenze. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.252, 76, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, G. Maspero 1846 e dell'edizione di Torino, Tipografia G. De Rossi 1869. Il volume riunisce due opere dedicate ad Oristano. Le dettagliate notizie, organizzate secondo il metodo del Casalis nel "Dizionario...", sul clima, il territorio, la vita, gli usi e costumi, le attività agricole, commerciali e manifatturiere della popolazione, le opere d'arte, la storia della città, dalle origini al Regno di Sardegna, si uniscono e si confrontano a quelle descritte dal Carta nel suo ampio saggio, dove particolare attenzione è dedicata agli usi e alla tradizione del popolo oristanese e alle attività tipiche delle marine di Oristano quali la pesca del tonno e del corallo.

EAN: 9788870371659
Nuovo
EUR 39.00
-53%
EUR 18.00
Available

Recently viewed...

A cura di Eridano Bazzarelli. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1988, cm.17x24 pp.92, brossura

EAN: 9788820505981
Usato, come nuovo
EUR 6.20
-43%
EUR 3.50
Available
#157687 Filosofia
Traduz.italiana di Tommaso Boni Menato. Roma, Ubaldini Ed. 1979, cm.15x21, pp.305, brossura sopracop. Coll.La Civiltà dell'Oriente. Il primo volume della trilogia di Satprem su Mère, Il materialismo divino, descrive il cammino di Mirra Alfassa (Parigi, 21 febbraio 1878): dalla frequentazione della musica e della pittura (è amica di tutti i grandi impressionisti, da Renoir a Manet, da Rodin a Cézanne) alla passione per la matematica e per le scienze (sono i tempi delle equazioni quantiche di Max Planck, della scoperta di Einstein dell’equivalenza tra energia e materia), dallo studio delle filosofie delle religioni a quello dell’occultismo, dai soggiorni in Algeria agli anni trascorsi in Giappone, fino all’incontro con Sri Aurobindo nel 1914 e alla scelta definitiva, nel 1920, di lavorare accanto a lui, a Pondichéry. Ma un altro ‘viaggio’ si andava nel frattempo compiendo: quello che essa conduceva all’interno di sé. Non in mistiche spiritualità, bensì proprio all’interno del corpo, nella Materia, fino in fondo alle cellule, alla ricerca di quel ‘terribile nodo’ della vita con la morte. Nel 1950, Sri Aurobindo passa ‘dall’altra parte’ e Mère, a 73 anni, resta sola davanti al ‘Problema da risolvere’, come lei lo chiamava: quello, appunto, della morte. La nuova specie comincia qui. Queste pagine sono il partecipe resoconto dell’avventura di Mère, singolare testimone, o – se si vuole – prototipo evolutivo, della trasformazione della specie Homo sapiens in qualcosa d’altro e di diverso dell’uomo.
Usato, come nuovo
Note: Bruniture al taglio superiore, altrimenti libro nuovo.
EUR 16.00
Last copy
#274395 Corsica
Ajaccio, Albiana 2020, cm.15,5x24, pp.144, broché. 856 : Raphaël Pumpelly, jeune Américain de 19 ans, étudiant en Allemagne, débarque à Bastia poussé par sa curiosité naturelle. Il ne connaît rien de l'île et n'a fait que l'entrevoir depuis la Toscane où il est en villégiature sanitaire. A Livourne, il a pourtant, en cet éclatant jour de printemps, sauté sans hésiter dans le bateau qui part pour la Corse. A l'inverse de nombre de ses contemporains, il n'est pas attiré par la figure de l'Empereur qui brille de mille feux dans les ouvrages et les revues du monde entier et qui alimente alors le tourisme insulaire. Ce sont les montagnes qui guident son instinct et le mènent à s'immerger en leur sein plusieurs mois durant. Vivant auprès des bergers, il en oublie jusqu'à ses proches. Car il est pris de passion pour ce qui deviendra l'histoire de sa vie : la géologie. Et justement, les reliefs de l'île lui offrent un espace inédit, méconnu, d'une richesse insoupçonnée. Il fomente d'ailleurs les prémisses de ses travaux ultérieurs en Corse où il reviendra dès 1857, pour un nouveau long séjour scientifique et humain tout aussi exaltant... 1918 : Le vénérable professeur de géologie, devenu une sommité de sa discipline, reprend ses cahiers pour rédiger ses "réminiscences" . La Corse s'y trouve en bonne place et plusieurs chapitres détaillés racontent l'aventure du jeune homme qu'il fut comme s'il était à nouveau là, vivant de peu parmi les bergers, derrière leurs troupeaux, dans les bergeries de pierre sèche et de bois, entre ciel et montagne, comme aux temps immémoriaux où l'homme faisait un avec la Nature. "Une vie sauvage" - comme il se plaît à l'évoquer -, dont il sait en homme désormais accompli, bourlingueur sa vie durant, toute la magnificence.

EAN: 9782824110431
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
3 copies
#338065 Aeronautica
London, Macdonald 1961, cm.21x28,5, pp.447, illustrato bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy