CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La vita è bella nonostante.

Author:
Curator: Taccuino.
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.173, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Ho letto, non ricordo dove, la più esauriente lezione di saggezza che si possa dare. Era un aneddoto di sei o sette righe. Lo trascrivo a memoria: Un professore di filosofia sale in cattedra e, prima di iniziare la lezione, toglie dalla cartella un grande foglio bianco con una piccola macchia d’inchiostro nel mezzo. Rivolto agli studenti domanda: “Che cosa vedete qui?”. “Una macchia d’inchiostro”, risponde qualcuno. “Bene”, continua il professore, “così sono gli uomini: vedono soltanto le macchie, anche le più piccole, e non il grande e stupendo foglio bianco che è la vita”.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Evidenti gore ai tagli e a diverse pagine fuori testo. Imperfeizoni e tracce d'uso. Il testo risulta comunque feruibile nella sua interezza.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli 1981, cm.14x22, pp.1980, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: qualche segno a lapis nel testo.
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Prima edizione. Milano, Rizzoli Ed. aprile 1979, cm.14x22, pp.254, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Scala. Copia con dedica di Carlo Cassola ad Anna Banti.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Last copy
A cura di Paolo Gizdulich. Firenze, Sarnus 2022, cm.17x24, pp.272, brossura copertina figurata. Collana Diari e Memorie, 55. «Le guerre sono sempre una cosa sporca... Le ho sempre odiate e per tre volte mi ci sono trovato immischiato. E non perché sono stato richiamato; sono sempre stato volontario, ingenuamente e stupidamente volontario». Il libro contiene trentadue episodi realmente vissuti da Ottorino Orlandini, nato a Lorenzana (Pisa) nel 1896 da famiglia contadina, di formazione clericale. Volontario alla Grande Guerra, iscritto al Partito Popolare e a Giustizia e Libertà, sindacalista delle Leghe Bianche dal 1919, fu perseguitato dal fascismo e fuggì in Francia e poi in Spagna, dove combatté contro il franchismo. I fatti sono presentati nell'ordine emotivo di chi si lascia trasportare dai ricordi, sganciati da un rigoroso ordine cronologico ma incardinati nei passaggi cruciali della vita, riportando in ordine sparso anche personali critiche sulle ragioni di vincitori e vinti. Viene data un'ampia testimonianza della situazione europea di quegli anni, con spaccati non solo di battaglie ma anche di vita quotidiana, alternati a riflessioni morali, sociali e sindacali sul periodo precedente la Liberazione in Europa e osservazioni sugli anni Sessanta, l'epoca in cui il testo fu scritto.

EAN: 9788856303117
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Milano, Garzanti cm.12,5x19, pp.248, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti, Extra.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy