CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#280185 Religioni

L' uomo, i limiti, le speranze. Una rotta verso il terzo millennio.

Curator: A cura di Giulio Giorello, Elio Sindoni.
Publisher: Piemme.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.298, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788838423529
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.56
-60%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Castelvecchi ed. 2020, cm.15x21, pp.205, brossura

EAN: 9788832829778
Usato, come nuovo
EUR 16.80
-41%
EUR 9.90
Last copy
#320016 Religioni
Pessano con Bornago, Mimep-Docete 2000, cm.11x17,5, pp.224, brossura.

EAN: 9788884240156
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#320682 Religioni
Traduz. dal tedesco di L. Jospin. Paris, Payot 1968, cm.14x23, pp.422, brossura, copertina figurata. Collana Bibliothèque Historique. Collection Les Religions de l'Humanité. Prima edizione francese.
Usato, buono
Note: Sporadiche sottolineature a matita nel testo.
EUR 36.00
Last copy
#339595 Arte Saggi
Raccolta di cinque saggi su Gaudenzio Ferrari e sull arte rinascimentale in Lombardia, di cui due completamente inediti. Milano, Feltrinelli 1965, cm.13x19, pp.136 80 tavole bn. brossura copertina figurata. Collana I Fatti e Le Idee. Saggi e Biografie,130. Prima edizione. Giovanni Testori esalta il capolavoro di uno degli artisti del passato a lui più vicini: Gaudenzio Ferrari. Il «teatro» a cui il titolo fa riferimento è il Sacro Monte di Varallo, straordinario ensemble di cappelle che racconta e mette in scena la vita di Cristo. Fu il Ferrari a portare alla massima espressione quella che fin dai primi pensieri del francescano Bernardino Caimi doveva diventare una «Gerusalemme delle Alpi», concependo un luogo dove architettura, pittura e scultura - immerse nella natura - chiamano pellegrini e visitatori a un coinvolgimento misterioso. Sin dalle prime visite fatta da ragazzo al Sacro Monte lo scrittore di Novate venne folgorato da questo luogo e, divenuto storico dell'arte, vi dedicò numerosi studi, incentrati su Gaudenzio Ferrari, ma proiettati anche sull'opera di Giovanni D'Enrico e del fratello, Tanzio da Varallo, protagonisti del Sacro Monte nel Seicento. Si deve a Testori il riconoscimento del valore assoluto, oggi condiviso da tutti, del monumento varallino. E questo libro ne documenta gli sviluppi secondo una idea «totale» che la storiografia successiva non ha smento, anzi ha suffragato con nuove prove. Un libro fuori dagli schemi, che intreccia critica e «romanzo», e si rivolge anche a un pubblico di non specialisti.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Last copy