CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La felicità domestica.

Author:
Curator: Traduz.e note di Clemente Rebora, con uno scritto di Boris Ejchenbaum.
Publisher: SE Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Assonanze,5.
Details: cm.13x22,5, pp.151, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Assonanze,5.

Abstract: Questo breve romanzo, scritto nel 1859 da Lev Tolstoj (1828-1910), uno dei più grandi narratori di tutti i tempi, è forse quello in cui l’autore si svela con maggiore sincerità, con maggior abbandono. Tema de “La felicità domestica” è la ricerca dell’amore. Tutto, persino il paesaggio, esprime questo anelito, questa tensione insopprimibile, quest’ansia che è al tempo stesso ricerca di felicità e desiderio di assoluto, di ricongiungimento con il tutto e con Dio. «Questa immagine dell’amore che si cerca» scrive il traduttore Clemente Rebora «ha riverberi d’esperienza attuale, e balena insieme di anticipazioni perenni». Con uno scritto di Boris Ejchenbaum.

EAN: 9788867235797
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduzione di Giuseppe Donnini. Milano, Casini ed. Per Club del Libro 1962, cm.14x18, pp.XII,308, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,16.
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Milli de Monticelli. Milano Rusconi 1965, Vol.I cm.14x22, pp.354, legatura ed.in tutta tela. Coll.I classici di "Gente".
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Erme Cadei. Verona, Mondadori Ed. 1971, 2 volumi. cm.11x17, pp.1230, 1180, ritratto in antiporta protetto da velina. legature editoriali in tutta tela verde. Coll.Biblioteca Romantica,50, parte I e II.
EUR 23.00
Last copy
Traduz.e note di C.Rebora, con uno scritto di Boris Ejchenbaum. Milano, SE Ediz. 1994, cm.10,5x19,5, pp.151, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Piccola Enciclopedia,190. La felicità domestica (scritta a Iasnaia Poliàna nel 1859) uscì in Russia nel mentre, dopo il fulgore delle speranze suscitate dai suoi primi racconti di giovinezza, si era fatto intorno al Tolstoj un improvviso buio di silenzio. Eppure, questo "romanzo", è forse la sua più candida rivelazione, di quando il mondo aveva in lui trentadue anni, e la sorgente gemeva ancora melodiosa sul capelvenere della poesia dentro l'anima raccolta. Più tardi, confusa in mille affluenti, per le valli degli uomini, proruppe a fiottar tumultuosa, a volte limacciosa (e si chiamerà anche Sonata a Kreutzer) verso immense pianure coronate in solitudine di vette e di cielo (e avrà anche nome di Anna Karenina)." (Clemente Rebora)

EAN: 9788877103253
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#44547 Arte Grafica
A cura di Guido e Giorgio Guastalla. Intr.di Dino Carlesi. Livorno, Graphis Arte 1977, cm.25x31, pp.XVIII,106, 88 tavv.nt. legatura ed.soprac.fig. Ediz.num.in 1000 copie.
EUR 25.00
Last copy
#127052 Arte Saggi
Rivista quadrimestrale n.51/1993. A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Roma, La Nuova Italia Scientifica 1993, cm.17,5x25,5, pp.104, num.illbn.e col.nt. brossura cop.fig.
EUR 8.00
Last copy
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1995, cm.17x24, pp.156, brossura Coll.La Professione Infermieristica,24.

EAN: 9788843002931
EUR 19.20
-58%
EUR 8.00
Available
A cura di Umberto Ammirata. Milano, Edizioni Delta 1928, cm.12x17, pp.208,(4), brossura, Coll. Scrittori Stranieri, 6.
Note: Mende ai due capi del dorso; firme coeve di appartenenza all'occhietto e al frontespizio.
EUR 5.00
Last copy