CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sergio Toppi. Ukiyo- E. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all ' interno 13 tavole a colori. Le tavole recano a matita indicazione esemplare 58/150 . Tutte le tavole sono firmate in stampatello dall'Artista. Presente inoltre un registro che indica la sequenza delle tavole contenute. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata.

Curator: Stampato su cartoncino pregiato.
Publisher: Edizioni Di.
Date of publ.:
Series: Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata in 150 esemplari.
Details: cm.31x41, Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata in 150 esemplari.

Abstract: Questo portoflio contiene le immagini di uno dei libri più introvabili di Sergio Toppi pubblicato dalla Quadragono nel 1975.

EUR 180.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#82667 Firenze
Firenze, A cura della Arciconfraternita della Misericordia di Firenze 1985, cm.21x23, pp.128, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 12.00
Last copy
Torino, UTET 2010, cm.15,5x23,5, pp.VII,150, legatura ed. sopraccop.fig. Nel periodo cosiddetto "interbellico" fra 1919 e 1938 l'Europa fu squassata da conflitti armati invero circoscritti a singole due regioni, ma non per questo aventi, sulle popolazioni interessate, effetti meno disastrosi rispetto alle due guerre mondiali. Questo periodo di guerre a bassa intensità si caratterizza per l'imporsi delle soggettività di nuovi stati nazionali, quali Jugoslavia, Cecoslovacchia, Polonia e le repubbliche baltiche, sorti dal disfacimento degli Imperi centrali e di quello dei Romanov. Basti ricordare il conflitto polacco-lituano per il possesso di Vilna, acutizzatosi fra 1920 e 1922 con la secessione della Lituania Centrale e la sua successiva annessione alla II Repubblica Polacca; la diatriba e le tensioni sull'identità italiana o slovena di Trieste dopo il 1918. Altri esempi si possono trovare nei processi di germanizzazione forzata in alcune aree della Polonia occidentale, nella discriminazione della minoranza germanofona dell'Alta Slesia annessa alla Polonia, nella presenza in funzione antibolscevica di truppe tedesche nei Paesi baltici fino a tutto il 1920. Scopo del volume è affrontare il tema dei conflitti europei fra 1919 e 1938 dai punti di vista tanto degli avvenimenti quanto storiografico, sociologico, antropologico, al fine di delineare un quadro delle "guerre dimenticate" del XX secolo che possa servire da spunto per ulteriori ricerche specialistiche e settoriali.

EAN: 9788802081618
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Last copy
#317475 Arte Musei
Brasil, Banco Safra 1982, cm.22x29, pp.222, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori,
EUR 19.90
Last copy
#330262 Fumetti
Soggetto e sceneggiatura di Alfredo Castelli. A cura di Decio Canzio. Grafica di Salvatore Gregorietti e Luigi Cortecci. Colori di Attilio Micheluzzi. Milano, Edizioni Cepim 1978, cm.25x32, pp.56 a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Un Uomo un' Avventura, 19. Prima edizione.
EUR 29.90
Last copy