CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#282341 Facsimili

Canzoniere, Trionfi. Incunabolo veneziano di Vindelino da Spira del 1470, nell’esemplare Della Biblioteca Civica Queriniana di Brescia, con figure dipinte da Antonio Grifo, Inc. G V 15. Commentario al facsimile a cura di Giuseppe Falasso, Giordana Mariani Canova, Ennio Sandal. pp.224. Un vol. in facsimile di mm. 267 × 176, di cc. I + 155 (= pp. 312), rilegato in piena pelle con capitelli e tagli in colore, fregi e incisioni in oro e a secco sui piatti e sul dorso, in custodia in plexiglass. Il facsimile è accompagnato da una cartella extra contenente pagine cadute nell esemplare queriniano recuperate dall'esemplare della Bibl. Trivulziana di Milano Triv. Petr. 49.

Author:
Publisher: Salerno.
Date of publ.:
Details: cm.21x28, Tiratura in 499 esemplari.

EAN: 9788869732201
ConditionsNuovo
EUR 4,300.00
-86%
EUR 590.00
Available
Add to Cart

See also...

Edizione critica per cura di Guido Martellotti. Firenze, Sansoni 1964, cm.17x24,5, pp.CLVI,360, una tavola in antiporta. brossura. Ediz.Naz.delle Opere di F.P. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 98.00
Last copy
Introduzione , traduzione e note di Ugo Dotti. Edizione critica con testo a fronte. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1991, cm.17x24, pp.XIII-147, brossura

EAN: 9788885760257
Nuovo
EUR 28.41
-50%
EUR 14.00
Available
Introduzione,trascrizione e riproduzione a cura di Armando Petrucci. Ediz.in mille esemplari numerati a cura di Giovanni Mardersteig. Padova, Edit.Antenore 1968, cm.25x34,5, pp.IX,107, 20 tavv.ft. brossura sopracop.intonso. Coll.Itinera Erudita,3.

EAN: 9788884551313
Nuovo
EUR 150.00
-34%
EUR 99.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 1958, cm.14x22, pp.1063, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, cofanetto fig.a colori. Coll.I Millenni. Il Parnaso Italiano.
Usato, molto buono
EUR 37.00
Last copy

Recently viewed...

Con un commento di Delio Cantimori, una lettera di Salvatore Accardo e una documentazione sull'esperienza di Dogliani. Torino, Einaudi 1969, cm.10,5x18, pp.XXVII,684, brossura Coll.PBE,123.
Usato, buono
Note: Dorso con evidenti segni d'uso.
EUR 10.00
3 copies
A cura di Gino Pierleoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1954, cm.16,5x25,5, pp.416, brossura con bandelle, Coll.Scriptores Graeci et Latini. Disponibile anche Ediz.su carta speciale in 300 copie.

EAN: 9788824030328
Nuovo
EUR 14.00
Available
Traduz.di Enrico Pasquali. Firenze, La Nuova Italia 1960, cm.13x22, pp.340, brossura Coll.le Muse,1. Questa "Breve storia della musica", che Alfred Einstein (1880-1952), uno dei massimi musicologi del Novecento, consegnò come aureo dono nel 1934 a un pubblico di lettori molto diverso da quello odierno, ha mutato profondamente funzione, ragione d'esistenza, natura, e persino modo di essere letta e compresa. Se i due libri di Einstein che in Italia hanno avuto maggior fama, "La musica nel periodo romantico" e "Mozart", danno ancora ai lettori la giustificata sensazione di trovarsi dinanzi a due magistrali strumenti di studio e di ricerca, la "Breve storia della musica" appare oggi come oggetto, non più come soggetto di riflessione culturale. Qui Einstein non è più colui che ci aiuta a comprendere la civiltà musicale: è a sua volta un capitolo o un paragrafo di quella civiltà, e come tale vuole esser compreso e interpretato. Il libro è divenuto un classico della letteratura musicale propriamente creativa: pur educando e orientando, è un testo di idee, sviluppato con un intrinseco valore storico piuttosto che storiografico. Irrinunciabile ai nostri occhi, esso è destinato a chi già conosca la musica, la ami e ne abbia esperienze d'ascolto. (Q. Principe)
Usato, buono
Note: Mancante dell'ultima di copertina.
EUR 12.00
Last copy
#299905 Biografie
Traduzione di Giorgio Arduin. Milano Sperling & Kupfer 1996, cm.14x22, pp.320, legatura ed.sovraccoperta fig.a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788820021221
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy