CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#283351 Arte Restauro

Studi e restauri. I marmi antichi della Galleria degli Uffizi. 2.

Author:
Curator: Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, Galleria degli Uffizi.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.256, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

Abstract: Le statue archeologiche del massimo museo italiano hanno per lungo tempo patito la disattenzione dei visitatori e dei conservatori, ma da alcuni anni le cose sono cambiate: si susseguono restauri dai risultati eccellenti e grazie a questo volume le statue, i ritratti, i rilievi, i sarcofagi, gli altari di una delle più prestigiose collezioni di marmi antichi riacquisteranno la propria importanza.

EAN: 9788859602927
ConditionsNuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#49518 Archeologia
Firenze, Octavo Ediz. 2000, cm.22x26, pp.206, oltre 150 ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788880302193
Nuovo
EUR 25.56
-39%
EUR 15.50
2 copies
#54574 Firenze
Firenze, Polistampa 2001, cm.17x24, pp.79,num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883043383
Nuovo
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
Available
#215808 Archeologia
Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2002, cm.17x24, pp.269,(3), numerosi disegni e foto in bn. e alcuni a col.nt., brossura, cop.fig. a colori. Pubblicaz. del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Sopritendenza Archeologica della Toscana.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy
#248716 Arte Restauro
Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, Galleria degli Uffizi. Firenze, Polistampa 2010, cm.17x24, pp.176, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. La collana "Studi e restauri. I marmi antichi della Galleria degli Uffizi" si arricchisce del terzo volume, ideato e curato da Antonella Romualdi, che, in due distinte sezioni, raccoglie alcuni saggi che aggiornano, spesso mettendo a fuoco le opere sotto una nuova luce, le conoscenze relative ad alcuni dei più importanti capolavori della Galleria fiorentina, e presenta i risultati dei recenti restauri, durante i quali non di rado le opere hanno rivelato inaspettate sorprese. Il volume, presentato da Cristina Acidini e Antonio Natali e introdotto da Antonella Romualdi, si apre con il saggio di Anna Anguissola, in cui l'autrice affronta il tema dell'elaborazione e della ricezione nel mondo antico del tema dell'Ermafrodito addormentato, prendendo le mosse dalla celebre scultura degli Uffizi. Elisa Bazzechi offre un contributo per la comprensione dell'iconografia e della tradizione scultorea di una figura femminile vestita di peplo, in cui si riconosce la figura di Demetra. I sarcofagi esposti nel Vestibolo sono analizzati da Alessandro Filippi, che ne illustra le scene figurate e la storia dei restauri.

EAN: 9788859607403
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available