CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Please be seated.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.64, ill.a colori. brossura copertine figurate a colori.

Abstract: Il libro presenta una straordinaria collezione di sedie dal XV al XVIII secolo, accompagnata da un'introduzione in cui l'autrice offre una panoramica sulla storia della sedia a partire dai tempi antichi. "La sedia", scrive Helen Fioratti, "ha avuto una lunga e complessa storia nella civiltà occidentale. Dove ci si siede può essere di estrema importanza: che sia in un dibattito politico, un vertice tra i capi di stato, o anche a una cena o un matrimonio, le persone sono ossessionate dalle modalità e dalle implicazioni della disposizione dei posti a sedere. Il posto dove una persona è seduta può conferire visibilità e prestigio, ma anche il contrario. E così, la sedia è tuttora centrale per la nostra società".

EAN: 9788859615262
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#195072 Religioni
Prima versione italiana sulla 2a edizione francese del Sac. Pfof. Ernesto Mazzola Napoli, Rondinella & Loffredo Librai-Editori 1903, 4 voll.di 4, cm.12,3x19,2, pp.264; 328; 314; 293, rilegg.coeve in mz.pelle, piatti in carta francese con angoli, dorsi a 5 nervi, tasselli in pelle con titoli in oro ai dorsi. (interni ingialliti ma copia ben tenuta e con solide rilegature.)
EUR 90.00
Last copy
200 realisation. Provenant da la revue !rt & Decoration. Paris, Ch Massin s.d. circa 1970, cm.23,5x31, pp.126 ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#342557 Ebraica
I Caffaz. Viaggio di una famiglia ebrea. Bologna, Poligrafico Editoriale 2019, cm.14x21, pp.79, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
#342797 Ebraica
Firenze, La Giuntina 2017, cm.13,5x21,5, pp.165, brossura. Collana Vite. Quarta edizione. Questo libro racconta la vita di Alberto Sed dalla nascita ai giorni nostri. Rimasto orfano di padre da bambino, Alberto è stato per anni in collegio. Le leggi razziali del 1938 gli hanno impedito di proseguire gli studi. Il 16 ottobre 1943 è sfuggito alla retata effettuata nel ghetto di Roma. È stato catturato in seguito, insieme alla madre e alle sorelle Angelica, Fatina ed Emma. Dopo il transito da Fossoli, la famiglia è giunta ad Auschwitz su un carro bestiame. Emma e la madre, giudicate inabili al lavoro nella selezione condotta all'arrivo, sono finite subito nella camera a gas. Angelica, un mese prima della fine della guerra, è stata sbranata dai cani per il divertimento delle SS. Solo Fatina è tornata, segnata da ferite profonde: ha assistito alla fine terribile di Angelica ed è stata sottoposta agli esperimenti del dottor Mengele. Alberto è sopravvissuto a varie selezioni, alla fame, alle torture, all'inverno, alle marce della morte. Ha partecipato per un pezzo di pane ad incontri di pugilato fra prigionieri organizzati la domenica per un pubblico di SS con le loro donne. Dopo essere scampato a un bombardamento, è stato liberato a Dora nell'aprile 1945. Tornato a Roma, superate le difficoltà di reinserimento, ha iniziato a lavorare nel commercio dei metalli e si è sposato. Ha tre figlie, sette nipoti e tre pronipoti.

EAN: 9788880573272
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy